Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Durante un’intrusione 1 Italiano su 2 teme l’invasione del proprio spazio personale e il furto di oggetti con alto valore affettivo o in generale di on riuscire a proteggere i propri effetti personali.
Questi sono i dati dell’indagine sulla sicurezza in Italia svolta nel 2018 dall’Istituto Sondea in collaborazione con Verisure.
In particolare sono gli anziani ad essere maggiormente legati a ricordi e oggetti personali.
Quali sono i principali accorgimenti perproteggere i propri affetti?
- Scegli un antifurto completo in grado di prevenire i furti ma anche di impedire i furti con dispositivi innovativi come il fumogeno o nebbiogeno che azzera la visibilità del ladro e lo costringe a fuggire.
- Installa una cassaforte. Sembra una decisione facile ma in realtà ne esistono di varie tipologie, dimensioni e caratteristiche (a muro, a pavimento, digitali o con la serratura).
- Valuta se acquistare una cassetta di sicurezza. Puoi decidere di depositare i tuoi beni in una cassetta messa a disposizione dalle banche o acquistare cassette di sicurezza da tenere in casa.
- Proteggiti da eventuali minacce o rapine grazie ad un dispositivo portatile di SOS o antirapina per richiedere un aiuto immediato in caso di situazioni critiche.
- Acquista telecamere di sicurezza o sensori con fotocamera da posizionare negli ambienti più a rischio in modo da capire cosa sta accadendo nella tua casa o negozio. L’ideale sarebbe avere un collegamento diretto con la Centrale Operativa che possa vedere in diretta la situazione di pericolo e avvisare le Forze dell’Ordine.
- Proteggi i cassetti o i nascondigli dove sono depositati gli oggetti di valore con sensori di vibrazioni che scattano non appena si tenta di forzarli o manometterli.
Cassetta di sicurezza a casa e in banca
La cassetta di sicurezza è uno spazio per custodire documenti, beni o oggetti di valore.
Si può scegliere di averla in casa o di depositarla in banca. Ottenere una cassetta di sicurezza in banca è facile: basta recarsi al proprio istituto di credito e stipulare un contratto. Il cliente si fa carico di un canone, che varia a seconda delle dimensioni della cassetta e ha diritto ad una chiave con un numero segreto. Spesso si ha una doppia chiave, una in possesso del cliente e l’altra che rimane in banca.
Se invece preferisci custodire i tuoi effetti personali di valore in casa, scegli una cassetta di sicurezza da tenere nella tua abitazione. Puoi comprarla online, ne esistono di vari prezzi a seconda della tipologia o dimensione.
Segui questi semplici consigli:
- Trova un posto nascosto complicato da raggiungere, per esempio in alto. In questo modo i ladri avranno molta più difficolta ad aprirla o rimuoverla.
- Meno persone sono a conoscenza che hai una cassetta meglio è.
- Per l’installazione della cassetta, scegli solo persone fidate.
- Avere due cassette potrebbe essere un’ottima soluzione. In una puoi mettere del contante e qualche oggetto d’oro e nell’altra il resto dei tuoi valori. In questo modo, in caso di pericolo, potrai aprire solo una cassetta e proteggere l’altra.
Proteggere i propri effetti personali con la Cassaforte è efficace?
Oltre agli oggetti di valore, nella cassaforte puoi conservare anche documenti, libretti e atti di proprietà.
Le casseforti più sicure sono quelle murate. Scegli il modello con serratura elettronica e riconoscimento per impronte digitali. Valuta di installare la cassaforte a muro in un posto dove ci sia poco spazio per manovrare, per esempio in un angolo o in un corridoio dove i ladri non possono usare la mazza e il piede di porco. In commercio c’è anche la cassaforte a pavimento, che ha una struttura verticale ed estraibile.
Questa cassaforte è invisibile: è difficile che un ladro abbia il tempo di controllare tutte le mattonelle nel pavimento per capire dove possa essere nascosta.
C’è ovviamente un rischio, quello di subire una rapina ed essere costretti ad aprire la cassaforte sotto minaccia. In questi casi ci può venire in aiuto il pulsante antirapina. Non basta avere un semplice pulsante di emergenza ma è necessario che ci sia una verifica real time di quello che sta accadendo.
Verisure mette a disposizione la modalità di ascolto silenzioso in modo che se sei in pericolo e premi il pulsante antirapina, arriva un segnale di priorità alta alla Centrale Operativa. La centralina o pannello di controllo attiva una comunicazione diretta con le Guardie Giurate che ascoltano in silenzio cosa accade e inviano tempestivamente i soccorsi.
Cassetto segreto
Oltre agli oggetti di valore, nella cassaforte puoi conservare anche documenti, libretti e atti di proprietà.
Le casseforti più sicure sono quelle murate. Scegli il modello con serratura elettronica e riconoscimento per impronte digitali. Valuta di installare la cassaforte a muro in un posto dove ci sia poco spazio per manovrare, per esempio in un angolo o in un corridoio dove i ladri non possono usare la mazza e il piede di porco.
In commercio c’è anche la cassaforte a pavimento, che ha una struttura verticale ed estraibile.
Questa cassaforte è invisibile: è difficile che un ladro abbia il tempo di controllare tutte le mattonelle nel pavimento per capire dove possa essere nascosta.
C’è ovviamente un rischio, quello di subire una rapina ed essere costretti ad aprire la cassaforte sotto minaccia. In questi casi ci può venire in aiuto il pulsante antirapina. Non basta avere un semplice pulsante di emergenza ma è necessario che ci sia una verifica real time di quello che sta accadendo.
Verisure mette a disposizione la modalità di ascolto silenzioso in modo che se sei in pericolo e premi il pulsante antirapina, arriva un segnale di priorità alta alla Centrale Operativa. La centralina o pannello di controllo attiva una comunicazione diretta con le Guardie Giurate che ascoltano in silenzio cosa accade e inviano tempestivamente i soccorsi.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.