Allarmi per porte e finestre, come funzionano e quali scegliere

Professione ladro acrobata: ogni giorno leggiamo notizie di ladri che si arrampicano anche al 4-5 piano per rubare. La soluzione ideale è l’allarme per porte e finestre.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Installatore  che monta allarme porte e allarme finestre

 

Allarme porta e allarme finestre sono il minimo indispensabile per mettere al sicuro la tua casa. I ladri sono sempre più allenati e il metodo più usato per entrare nelle case sono le finestre, i balconi e le porte.
L’80% delle intrusioni avviene dalle finestre e, al secondo posto, dalle porte che vengono scassinate o scardinate.
Esistono varie tipologie e dimensioni di allarmi per finestra e allarmi per porta: a vista, piccoli e con sensori magnetici. La scelta dipende dal tipo di apertura e dalla struttura.
Il sistema di allarme dotato di questi sensori permette di rilevare l’apertura di porte e finestre e aumenta i livelli di protezione della tua casa e azienda.

Scegli quelli più avanzati sul mercato in grado di rilevare qualsiasi tipo di anomalia e anticipare il rischio di intrusione. I migliori sono sicuramente i sensori magnetici, scopriamo quali sono i vantaggi di questo tipo di dispositivi.

ALLARME FINESTRE CON SENSORI MAGNETICI: COME FUNZIONA?

L’allarme finestre con sensori magnetici funziona in questo modo: 

  1. il sensore con magnete viene fissato sul battente e il contatto sullo stipite;
  2. i due elementi creano tra loro un campo magnetico; 
  3. quando la finestra o la porta viene scassinata, il circuito chiuso viene interrotto;
  4. appena il sensore avverte questa interruzione, invia un segnale alla Centralina d’Allarme;
  5. la Centralina fa scattare l’allarme: attiva la sirena, invia una notifica sull’App antifurto o allerta la Centrale Operativa a cui l’impianto potrebbe essere collegato. 

Il rivelatore di apertura controlla gli accessi e i punti vulnerabili di una casa o di una piccola impresa. Spesso ha un led visivo che, attraverso un semplice sistema di colori, informa dell’apertura e della chiusura dei punti protetti, anche quando il sistema anti-intrusione è scollegato.

Esistono diverse tipologie di sensori finestre. I sistemi antifurto per porte e finestre senza fili comunicano con il sistema senza l’ausilio di cavi.

I sensori di allarme per finestre possono essere gestiti anche da Smartphone o Tablet. Le aziende del settore più innovative sono in grado di offrire App per mobile che permettono un’attivazione / disattivazione parziale del sistema: in questo modo puoi scegliere quali finestre e porte allarmare in base alle tue esigenze.

sensori magnetici funzionano in questo modo: il magnete viene fissato sul battente e il contatto sullo stipite.
Questi sensori creano un campo magnetico. Quando la finestra o la porta viene scassinata, il circuito chiuso viene interrotto. Appena il sensore avverte questa interruzione, invia un segnale di allarme.
Gli allarmi per porte e finestre senza fili comunicano con il sistema senza l’ausilio di cavi.  I contatti magnetici più avanzati incorporano luci a Led con un basso consumo che indicano l’apertura o chiusura.

Verisure offre lo Shock Sensor con sensore di vibrazione come componente chiave del sistema. È un dispositivo altamente tecnologico in grado di rilevare:

  • Gli intrusi prima che entrino nella tua casa, proteggendo la tua famiglia
  • L’apertura da colpi di martello
  • La manomissione con cacciavite o oggetti simili
  • I falsi allarmi causati dal maltempo e dal traffico molto intenso.

Qualsiasi tentativo di intrusione innesca l’allarme e avvisa la Centrale Operativa, nella quale un team di Guardie Giurate Particolari risponde in meno di 60 secondi e attiva il protocollo di sicurezza adatto all’evento in corso. Lo Shock Sensor è inoltre dotato di una comunicazione codificata con oltre 4 miliardi di combinazioni e una batteria integrata a lunga durata.

Il rivelatore di apertura controlla gli accessi e i punti vulnerabili di una casa o di una piccola impresa. Ha un indicatore visivo che, attraverso un semplice sistema di colori, informa dell’apertura e della chiusura dei punti protetti, anche quando il sistema anti-intrusione è scollegato.

I sensori per porte e finestre senza fili possono essere gestiti anche da Smartphone o Tablet. Le aziende del settore più innovative sono in grado di offrire App per mobile che permettono un’attivazione / disattivazione parziale del sistema: in questo modo puoi scegliere quali finestre e porte allarmare in base alle tue esigenze.

SHOCK SENSOR: COME FUNZIONA L’ALLARME FINESTRE E PORTE DI VERISURE

Come abbiamo visto, i benefici

Verisure offre lo Shock Sensor con sensore di vibrazione come componente chiave del kit d’Allarme. È un dispositivo altamente tecnologico in grado di rilevare:

  • Gli intrusi prima che entrino nella tua casa, proteggendo la tua famiglia;
  • L’apertura da colpi di martello;
  • La manomissione con cacciavite o oggetti simili;
  • I falsi allarmi causati dal maltempo e dal traffico molto intenso.

Qualsiasi tentativo di intrusione innesca l’allarme e avvisa la Centrale Operativa. Qui, un team di Guardie Giurate Particolari risponde in meno di 60 secondi e attiva il protocollo di sicurezza adatto all’evento in corso. 

Lo Shock Sensor di Verisure è inoltre dotato di una comunicazione codificata con oltre 4 miliardi di combinazioni e una batteria integrata a lunga durata.

di questi particolari sensori per porte e finestre sono numerosi. Per riassumere:

  • Sicurezza: l’assenza di cavi evita le manomissioni
  • Praticità: essendo wireless non necessitano di lavori strutturali
  • Comodità: si possono attivare e disattivare a piacimento
  • Controllo: grazie alla connessione con l’apposita app, puoi sapere sempre se porte e finestre sono aperte o chiuse
  • Efficacia: per come sono progettati e creati, garantiscono un elevato livello di sicurezza
  • Precisione: distinguono facilmente i falsi allarmi

 

SENSORI MAGNETICI DI ALLARME PER FINESTRE: TUTTI I VANTAGGI

Come abbiamo visto, i migliori allarmi per finestre e porte sono composti da Shock Sensor o contatti magnetici wireless e connessi ad un’App per smartphone. I benefici e i vantaggi di questi particolari sensori per finestre e porte sono numerosi:

  • Sicurezza: l’assenza di cavi evita le manomissioni;
  • Praticità: essendo wireless non necessitano di lavori strutturali;
  • Comodità: si possono attivare e disattivare a piacimento;
  • Controllo: grazie alla connessione con l’apposita app, puoi sapere sempre se porte e finestre sono aperte o chiuse;
  • Efficacia: per come sono progettati e creati, garantiscono un elevato livello di sicurezza;

Precisione: distinguono facilmente i falsi allarmi.

ALLARME PER PORTE E FINESTRE CON SENSORE DI MOVIMENTO 

Scegliere allarmi wireless è spesso la soluzione più efficace perché l’installazione è rapida, semplice e non comporta lavori. Non è da trascurare, infatti, l’eventuale difficoltà di installazione di sistemi filari soprattutto per consentire il passaggio dei cavi.

Anche nel caso di sensori antifurto per porte e finestre per porte e finestre l’installazione è semplice. Basta una vite o un nastro biadesivo per posizionare il dispositivo sulla porta o sulla finestra desiderata. Infatti, il sensore è costituito da due pezzi ed essendo wireless è direttamente collegato al sistema di allarme.

Per risparmiare tempo e denaro conviene affidarsi ad esperti installatori che posizioneranno al meglio gli elementi dell’allarme. Così facendo il rischio di errori, guasti e malfunzionamento diminuisce notevolmente. 

Inoltre, affidandoti a dei professionisti, avrai anche la possibilità di ricevere tutte le spiegazioni necessarie all’utilizzo corretto del tuo nuovo sistema di allarme. Un’azienda con anni di esperienza e professionisti del settore fornisce questo tipo di servizio di benvenuto: esperti di sicurezza pri

Un’alternativa all’allarme per finestre con sensore magnetico è la scelta di un allarme esterno con sensore di movimento

Esso è in grado di rilevare la presenza di una persona nelle vicinanze e pertanto funziona anche se la porta o la finestra sono aperte, a differenza del sensore magnetico.

Anch’esso è in grado di evitare falsi allarmi grazie alla doppia tecnologia, che distingue persone da animali o oggetti.

LEGGI ANCHE: Dove posizionare i sensori dell’allarme

INSTALLAZIONE DELL’ALLARME FINESTRE SENZA FILI

Scegliere allarmi senza fili è per la protezione di finestre e porte la soluzione più efficace perché l’installazione è rapida, semplice e non comporta lavori. 

Non è da trascurare, infatti, l’eventuale difficoltà di installazione di sistemi filari soprattutto per consentire il passaggio dei cavi.

L’installazione dell’allarme finestre è semplice. Basta una vite o un nastro biadesivo per posizionare il dispositivo sulla porta o sulla finestra desiderata. Infatti, il sensore è costituito da due pezzi ed essendo wireless è direttamente collegato al sistema di allarme.

Per risparmiare tempo e denaro conviene affidarsi ad Esperti installatori che posizioneranno al meglio gli elementi dell’allarme. Così facendo il rischio di errori, guasti e malfunzionamento diminuisce notevolmente. 

Inoltre, affidandoti a dei professionisti, avrai anche la possibilità di ricevere tutte le spiegazioni necessarie all’utilizzo corretto del tuo nuovo sistema di antifurto per finestre.

Un’azienda con anni di esperienza e professionisti del settore fornisce questo tipo di servizio di benvenuto: esperti di sicurezza prima valutano l’immobile, segnalano i punti dove installare i sensori e offrono un training al cliente.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.