Come superare lo shock di un furto in casa

Subire un furto in casa provoca un grande choc emotivo: i consigli per affrontare il trauma e guardare avanti

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Difficile dire quanto possa essere profonda lao shock causato a chi ha subito un furto. Ogni individuo reagisce in modo diverso: c’è chi prova rabbia, chi frustrazione, chi tristezza.

Che il danno economico sia stato ingente o limitato, c’è comunque un sentimento con cui tutte le vittime dei furti devono prima o poi fare i conti: la paura che l’evento traumatico si ripresenti, che i ladri possano tornare a depredare la nostra abitazione facendo magari più danni della prima volta.

I numeri sui furti in appartamento non sono del resto rassicuranti, tutt’altro: una casa viene svaligiata ogni 2 minuti, stando ai dati Censis del 2015. La maggior parte delle persone, in definitiva, ha dovuto almeno una volta nella vita affrontare questa difficile situazione.

Rientrare a casa e vedere mobili ribaltati, cassetti distrutti, carte e libri sparpagliati, provoca un forte stato di shock. La casa rappresenta uno spazio sicuro, protetto, in cui tutelare la nostra privacy: l’intrusione è una violazione della nostra intimità.

Agli oggetti che accumuliamo, poi, che siano più o meno di valore, sono legati spesso i ricordi più significativi della nostra vita e scoprire che siano andati distrutti o che siano spariti, può provocare un forte turbamento emotivo.

un uomo in stato di choc per aver subito un furto in casa

Da qui lo stato di incredulità che segue gli istanti immediatamente successivi all’accaduto.

Il passo successivo è lo smarrimento: non è raro provare a colpevolizzarsi nel tentativo di dare una spiegazione a una situazione così spiacevole.

Ancora più frequente è la difficoltà nel riprendere in mano la propria quotidianità senza la sensazione di insicurezza perenne o senza correre il rischio di svegliarsi ogni notte in balia di incubi collegati al furto.

COME RIPRENDERSI DAL TRAUMA?

Non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto né trincerarsi nel silenzio: lo shock causato da un furto non è da ignorare.

Raccontiamo la nostra esperienza e diamo sfogo alle emozioni confidandoci con amici, parenti o persone che hanno vissuto episodi simili. Il sostegno di uno psicologo può rivelarsi di grande aiuto per rielaborare il trauma e ritrovare la serenità.

Per sentirci più sicuri possiamo decidere di installare sistemi di allarme in grado di proteggere i nostri beni e la nostra famiglia sia quando siamo dentro che fuori casa.

L’intrusione può aiutarci a capire quali sono le zone più vulnerabili della nostra abitazione per scegliere il dispositivo di allarme più adatto alle nostre esigenze.

Se invece percepiamo una sensazione di sporco dopo il furto, perché degli estranei hanno pur sempre rovistato dappertutto, proviamo a fare ordine nella nostra casa, puliamo tutto facendoci magari aiutare da qualcuno di fidato per portare a termine l’operazione con uno spirito d’animo diverso. Concentriamoci su tutto quello che può aiutarci a tornare il prima possibile alla nostra routine.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.