Emergenza furti nei negozi: la banda del buco colpisce ancora

I furti nei negozi usando la tecnica del buco sono un fenomeno in crescita: scopri con Verisure quali sono i metodi più efficaci per proteggere il tuo business.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

L'emergenza dei furti in negozio con la tecnica del "buco"

Firenze, Milano, Bologna: queste le città più pericolose per i negozianti italiani secondo i dati 2020. Rappresentano infatti la top 3 dei luoghi dove vengono commessi più furti ogni 100mila abitanti. 

Le tecniche usate dai ladri sono svariate: oltre a chi ruba durante gli orari di apertura fingendo di dimenticarsi di pagare o sottraendo un articolo in velocità, alcuni ladri agiscono di notte o nei festivi. Si tratta di vere e proprie bande organizzate che usano diversi modi per accedere al locale. Uno dei più temibili è quello del buco.

Purtroppo non si tratta di un film ma di una vera emergenza: quella dei furti nei negozi con la tecnica del buco.

La prassi è sempre la stessa: i ladri fanno un buco nel muro o una voragine nel pavimento per entrare nel negozio. Scelgono un locale adiacente all’obiettivo e lavorano di notte quando le saracinesche sono abbassate.

Sono professionisti che pianificano con attenzione il colpo, studiano i movimenti dei commercianti, la posizione della cassaforte e il punto preciso dove introdursi.

Il foro viene fatto con attrezzi specifici, facendo attenzione a non fare rumore e a non lasciare alcuna traccia. Una volta fatto il buco entrano con borsoni e iniziano a riempirli con la refurtiva.

Quali sono i negozi più colpiti dai furti del “buco” e come mai si parla di emergenza?

Gli obiettivi preferiti dalla banda del buco sono le farmacie, tabaccherie, negozi di abbigliamento. Solo a Roma sono state fatte 25 rapine in media l’anno con questa tecnica.

È intervenuto anche Vittorio Contarina, Presidente di Federfarma Roma, per raccontare l’aumento crescente di questo fenomeno proprio all’interno delle farmacie.

Contarina dichiara “siamo di fronte a dei veri professionisti sono metodici e molto attenti. Non lasciano alcuna traccia e prendono tutto quel che possono: soldi e farmaci da rivendere nel mercato clandestino.

Il danno è enorme e non sempre l’assicurazione copre tutto. Un’attività viene messa in ginocchio e rischia di non rialzarsi più”. Un danno che, dopo i periodi di chiusura dovuti alla pandemia, per alcuni negozi potrebbe essere davvero ingente.

Questo tipo di furti sono all’ordine del giorno e non ne è colpita solo la capitale. A Foggia hanno svaligiato una tabaccheria facendo un foro dal condominio adiacente, a Napoli sono avvenuti furti in banca e gioielleria, a Rimini sono entrati in una lavanderia.

Questi sono solo alcuni dei casi più eclatanti. La domanda sorge spontanea: come possiamo prevenire e proteggerci da questo tipo di furti?

Sistema antifurto per il tuo negozio con fumogeno e videosorveglianza: calcola ora un preventivo gratuito!

Allarme Business: quale scegliere per proteggersi dai furti

Hai subito un furto in negozio: cosa fare? Non si può cambiare il passato, ma è possibile prendere maggiori precauzioni per il futuro. L’allarme per negozio è una scelta fondamentale per evitare rapine e furti di questo genere. 

Molti di questi ladri sono professionisti e la prima mossa che fanno è manomettere il sistema. Come difendersi? Occorre scegliere un antifurto wireless, ovvero senza fili che possono essere facilmente tagliati dai ladri. Inoltre è consigliabile optare per un sistema di sicurezza con tecnologia anti-inibizione del segnale, che rende inutili i cosiddetti jammer (disturbatori di frequenza).

Puoi anche aumentare la sicurezza del tuo negozio scegliendo telecamere con un raggio di visibilità ampio per coprire il massimo della superficie. In questo caso il consiglio è di scegliere dispositivi di ultima generazione, con risoluzione full HD e visione notturna per non perdere nessun dettaglio..

Inoltre se le telecamere sono collegate ad una Centrale Operativa h24 questo è garanzia di alta sicurezza perché le Guardie Giurate possono verificare cosa accade e inviare i soccorsi necessari. In caso di falso allarme, spengono la sirena e inviano una notifica al titolare; in caso di allarme reale allertano le Forze dell’Ordine e inviano sul posto le Guardie Giurate.

La rapidità di risposta e di intervento sono fondamentali per agire ed evitare che i ladri completino l’opera. Ecco perché una delle tecniche più all’avanguardia per difendersi dalle intrusioni dei ladri nei negozi è l’antifurto fumogeno o nebbiogeno. Questo dispositivo, una volta attivato dalla Centrale Operativa, riempie il locale di fumo o nebbia, impedendo la visibilità e costringendo il ladro alla fuga.

Informati bene sulle tempistiche di intervento quando decidi di affidare la sicurezza del tuo business ad un’azienda di allarmi. Nel caso di Verisure, l’intervento è garantito in 60 secondi, mentre il fumogeno ZeroVision impiega solo 45 secondi per oscurare la visibilità e far fuggire i ladri.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.