Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Estate, tempo di viaggi e furti. Gli italiani non intendono rinunciare alle proprie vacanze estive. Anzi. Stando ai dati elaborati da italiani.coop, sono il 10% in più quelli che vogliono andare in vacanza quest’estate rispetto a quanti lo hanno fatto l’anno scorso.
Ma come ogni anno la preoccupazione assillante che precede la partenza è quella di subire un furto in appartamento durante la propria assenza. Come partire sereni quindi?
Per i ladri il periodo estivo è perfetto per intrufolarsi nelle case e fare razzia di averi scongiurando il rischio di essere scoperti. Da questo punto di vista, le abitazioni prese di mira appartengono a due tipologie.
La prima è costituita da ville incustodite, un bottino sicuro soprattutto per ladri professionisti o bande specializzate. Nella seconda tipologia, invece, rientrano tutte quelle abitazioni prive di un impianto antintrusione o facilmente raggiungibili perché per esempio ubicate ai piani più bassi degli edifici.
Quali misure adottare allora prima di partire? Ecco le più efficaci.
1. Installare un sistema di antifurto prima delle vacanze estive
I sistemi antintrusione di ultima generazione sono altamente sofisticati. Si adattano a qualsiasi esigenza e, con una spesa abbordabile, sono in grado di farci sentire al sicuro anche quando la nostra assenza è prolungata.
Dai sensori perimetrali, che permettono di fermare i malintenzionati prima che si avvicinino agli accessi principali dell’abitazione, passando ai sistemi shock sensor per porte e finestre fino ai sensori di movimento con fotocamere a colori e flash. La scelta è varia, perché ogni casa è diversa e ha bisogno di sistemi di sicurezza specifici, ma la possibilità di sentirsi protetti 7 giorni su 7 è reale.
LEGGI ANCHE: Sicurezza in casa, come scegliere l’antifurto migliore per le proprie esigenze
2. Non comunicare sui social i programmi di viaggio
Anche se la voglia di avvisare amici e parenti della nostra imminente partenza è tanta, la discrezione in questi casi può fare davvero la differenza.
I social network da questo punto di vista rappresentano un’arma a doppio taglio: assecondano la nostra voglia di condividere esperienze e stati d’animo, ma al tempo stesso rappresentano un bacino di informazioni preziose per i malintenzionati.
Meglio quindi pubblicare le foto della vacanza al rientro e avvisare solo i vicini o poche persone fidate della nostra partenza.
3. Nascondere bene i preziosi
Per evitare di farsi prendere dall’ansia di subire dei furti durante le vacanze estive, cerchiamo dei posti sicuri in cui mettere al sicuro i preziosi. Una cassaforte è ovviamente la scelta migliore in termini di sicurezza, ma nel caso ne fossimo sprovvisti, possiamo sempre ricorrere a nascondigli intelligenti scegliendo le stanze e gli angoli della casa meno visitati dai ladri.
Evitiamo quindi armadi, cassetti, letti, quadri e interni dei vasi. Puntiamo piuttosto su recipienti della cucina o sulla camera dei bambini per mettere al sicuro i nostri beni ed evitare i furti prima di goderci le tanto sospirate vacanze estive.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.