Come evitare i furti in casa? Ecco i nostri consigli

Un ladro impiega 10 minuti ad agire. Con i nostri consigli e grazie al migliore sistema antifurto con nebbiogeno o fumogeno puoi prevenire i furti in casa!

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Installatore Verisure mette un cartello dissuasore per prevenire furti in casa

Stai cercando di capire come evitare i furti in casa? Prevenire i furti senza un allarme casa è sempre una sfida. In media, in Italia, i ladri compiono furti in abitazione in appena 10 minuti.

Un italiano su due è vittima di furti dei ladri in casa, secondo quanto risulta da una ricerca Verisure 2019 in collaborazione con l’Istituto internazionale Kantar. Addirittura il 10% delle vittime dichiara che il furto è durato appena 5 minuti.
Per questo, è fondamentale trovare dei metodi di sicurezza efficaci nel prevenire i furti in casa.

Per evitare i furti in appartamento è fondamentale agire immediatamente ed efficacemente. Vediamo qui di seguito una serie di metodi e buone prassi utili per evitare i furti in casa e capiamo quali sono i migliori sistemi antifurto da installare in casa per una protezione davvero totale!

20 MODI PER EVITARE I FURTI IN CASA

Ecco una lista di consigli per evitare i furti in casa:

  1. Se abiti solo/a, cerca di non farlo sapere a troppe persone ed evita di divulgare il tuo indirizzo se non necessario.
  2. Quando esci di casa, controlla di aver chiuso bene la porta con più di una mandata.
  3. Non lasciare le chiavi di scorta nei pressi della porta (come sotto lo zerbino o in un vaso).
  4. Affida le chiavi di scorta solo a persone di fiducia.
  5. Se devi fare una copia delle chiavi, occupatene in prima persona.
  6. Non attaccare alle chiavi targhette con nome o indirizzo: se le perdessi o te le rubassero sarebbe un vero e proprio invito a nozze per i ladri!
  7. In caso di perdita o furto delle chiavi, provvedi quanto prima a cambiare la serratura.
  8. Installa una porta blindata con una serratura all’avanguardia. I ladri sono abili scassinatori e riescono ad aprire le serrature più standard.
  9. Se sei in casa, proteggiti anche con il paletto alla porta.
  10. Evita il più possibile di tenere in casa grandi quantità di gioielli e denaro e non far sapere a nessuno che non sia molto fidato della loro esistenza.
  11. Simula la presenza di persone in casa quando stai fuori per breve tempo: puoi lasciare accesa la luce, la radio o la televisione per dare l’idea che l’abitazione non sia vuota. Oppure, potresti optare per un timer che accende le luci a intermittenza automaticamente!
  12. Se invece sarai via per diversi giorni o settimane, chiedi a una persona di fiducia di recarsi in casa di tanto in tanto per controllare e far capire che il luogo non è disabitato. Chiedi a questa persona di ritirare la posta e bagnare le piante: sono entrambi segnali che la casa è frequentata.
  13. Cerca di illuminare le aree intorno a casa tua in modo da non fornire un comodo luogo di appostamento al malintenzionato.
  14. Indica solo il cognome/i sul citofono. Inserendo anche i nomi renderai chiaro il numero di persone del nucleo familiare e per il ladro sarà più facile capire quando l’appartamento o la villa è vuota.
  15. Non scrivere sui social network che stai per partire o che sei in vacanza. I ladri sapranno subito che la tua casa è momentaneamente libera e ne approfitteranno!
  16. Non aprire mai il cancello o la porta se non hai capito chi ha suonato. A tal proposito può essere molto utile dotarsi di un videocitofono moderno.
  17. Attenzione alle truffe: alcuni ladri si spacciano per tecnici o per operai per avere una scusa per entrare in casa e rubare oggetti di valore. Questo metodo è molto usato con le persone anziane. Se hai il minimo dubbio, non aprire la porta.
  18. Se abiti in una villa piuttosto isolata, valuta di prendere un cane.
  19. Inferriate alle finestre e vetri antisfondamento possono essere utili per evitare i furti in ville e appartamenti ai piani bassi.
  20. Previeni i furti installando un valido sistema di allarme monitorato, possibilmente dotato di antifurto nebbiogeno o fumogeno e di relativi cartelli dissuasori. Cosa sono? Andiamo a scoprirlo!

COME EVITARE I FURTI IN CASA: L’ALLARME MONITORATO

I sistemi di sicurezza per la casa sono un ottimo strumento per evitare furti in casa solo se sono “antifurti attivi”, non semplici deterrenti per ladri.

In altre parole, una sirena può allertare il vicinato, ma se nessuno chiama i Servizi di Vigilanza per fermare il ladro, è del tutto inutile. Se anche un vicino le chiamasse, potrebbe comunque essere troppo tardi! 

Un allarme attivo è invece in grado di bloccare il furto.I sistemi di sicurezza attivi sono allarmi collegati ad una Centrale Operativa monitorata da Guardie Particolari Giurate. Il valore aggiunto del monitoraggio è la certezza che, per ogni scatto d’allarme o segnalazione SOS, la Centrale Operativa interviene sempre.
Il primo passo è la verifica del segnale per eliminare i falsi allarmi. La Centrale Operativa Verisure, ad esempio, verifica i segnali grazie alle immagini del sensore di movimento con fotocamera e all’audio del Lettore Chiavi. In caso di reale intrusione, l’intervento Verisure consiste nell’invio di Guardie Giurate Territoriali presso l’abitazione o l’attività commerciale e la chiamata ai Servizi di Vigilanza.

ECCO COME FUNZIONA LA NOSTRA CENTRALE OPERATIVA:

Il tempo di intervento della Centrale Operativa è ciò che fa la differenza nell’efficacia di un allarme monitorato per evitare i furti in casa. È fondamentale che le Guardie Particolari Giurate intervengano rapidamente, altrimenti i ladri riusciranno comunque a concludere il furto, visto che gli bastano 10 minuti!

Ecco perché le Guardie Giurate Verisure rispondono entro 60 secondi* a tutti i segnali di allarme o SOS ricevuti. Grazie ai software sviluppati dai tecnici Verisure specificatamente per il monitoraggio di case e negozi, le Guardie Particolari Giurate sanno quale sensore è scattato, dove si trova e quale possa esserne la causa.
Lavorano poi con due monitor per vedere contemporaneamente le foto dell’evento, il video dei 20 secondi prima dello scatto e quello live. Infine, le Guardie Giurate Verisure hanno a disposizione un ulteriore strumento per bloccare immediatamente il furto: il fumogeno ZeroVision®.

Scegli un allarme monitorato H24 per la protezione dei tuoi beni: calcola un preventivo gratuito

COME EVITARE I LADRI IN CASA: L’ANTIFURTO FUMOGENO CHE AGISCE IN 45 SECONDI  

Il modo migliore per evitare i ladri in casa è installare un allarme nebbiogeno o fumogeno. 

I vantaggi esclusivi sono la velocità e l’efficacia dell’intervento. I nebbiogeni e i fumogeni riempiono l’ambiente protetto di una densa nebbia o fumo che impedisce la visibilità al ladro e lo costringe ad uscire. In fondo, non si può rubare quello che non si può vedere!
Il dubbio che può nascere però è la sicurezza. Cosa succede se il nebbiogeno parte in risposta ad un falso allarme? Se ci sono i bimbi in casa? La nebbia o il fumo sono tossici? Una volta usato, bisogna ricomprare il dispositivo?

SCOPRILO QUI: Dubbi e opinioni sull’antifurto nebbiogeno.

Molti nebbiogeni sul mercato si attivano automaticamente in caso di scatto di allarme. Altri vengono attivati dal proprietario con un’App sul cellulare. Tuttavia, se il proprietario non sente la notifica o non ha connessione, il ladro riuscirà tranquillamente a completare il furto.


Ecco perché Verisure ha scelto di collegare il proprio fumogeno ZeroVision® alla Centrale Operativa. In caso di intrusione reale, le Guardie Particolari Giurate attivano immediatamente ZeroVision®, che riempie l’ambiente protetto di un denso fumo in appena 45 secondi. Il ladro, coperto dal fumo e incapace di vedere, è costretto ad uscire di casa senza rubare nulla. Nel frattempo, la Centrale Operativa invia le Guardie Giurate Territoriali e allerta i Servizi di Vigilanza.

Il fumo non è tossico per persone ed animali. Una volta attivato, i tecnici Verisure si recano dal cliente per sostituire ZeroVision® senza alcun costo. Ecco perché oltre il 95% dei clienti Verisure sceglie di installare ZeroVision® presso la propria casa o negozio.

COME PREVENIRE I FURTI IN CASA CON I CARTELLI DISSUASORI

Per evitare i furti in casa, infine, è possibile aggiungere Cartelli Dissuasori posti all’esterno dell’abitazione. La forza preventiva esclusiva dei Cartelli Dissuasori di un antifurto monitorato e completo di fumogeno è proprio la possibilità di scrivere queste caratteristiche uniche e realmente efficaci. Infatti, i ladri spesso studiano accuratamente le proprie vittime per escogitare come entrare in casa e aggirare l’eventuale antifurto. Un antifurto monitorato con fumogeno attivato da remoto non si può eludere!

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.