Furti in appartamento: i 5 metodi più usati dai ladri

Come proteggerci efficacemente dai furti in appartamento? Conoscere i metodi preferiti dai malviventi è il primo passo per adottare delle valide e tempestive contromisure.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

un ladro esegue una serie di furti in appartamento entrando dalla finestra

I furti in appartamento sono diffusissimi, soprattutto in città. Non hai mai subito un furto? Questo non significa che tu non debba prendere delle precauzioni. I ladri, del resto, non fanno alcuna distinzione. Ogni appartamento, ogni villa, anche un monolocale potrebbe essere l’obiettivo giusto agli occhi dei ladri.

Ma quali sono i metodi più usati per rubare in casa? Vediamoli assieme.

1. ENTRARE DALL’INGRESSO PRINCIPALE E DALLE FINESTRE 

Quante volte, entrando o uscendo di casa, hai dimenticato di chiudere per bene la porta? Si stima che il 76% dei furti in appartamento avvengano proprio per questa ragione. Pertanto, evitiamo distrazioni quando apriamo la porta e assicuriamoci di averla sempre chiusa a chiave, anche mentre siamo in casa. Tutto quello che è valido per le porte va ricordato anche per la sicurezza delle finestre

Un valido aiuto può essere rappresentato dai sensori d’allarme, in grado di rilevare immediatamente ogni tentativo di intrusione. 

Tieni i ladri alla larga con il giusto sistema di sicurezza:  Calcola il tuo preventivo online

2. LOCKPICKING E KEY BUMPING: L’ABC DEI FURTI IN APPARTAMENTO 

Queste due parole inglesi identificano due tecniche molto usate dai ladri per i furti in  appartamento.

Il lockpicking altro non è che l’apertura delle serrature tramite l’utilizzo di graffette. Nonostante sia un metodo piuttosto complesso da padroneggiare, se il ladro è abbastanza abile può aprire la porta senza lasciare alcun segno di effrazione.

Il key bumping, invece, è qualcosa di molto più comune. Ti stai chiedendo in cosa consista? Bene, sappi che ogni marca e modello di serratura con cilindro europeo ha una sua bumping key. Si tratta di una chiave che, una volta inserita nel cilindro, riesce ad aprire ogni porta di un determinato tipo.

Serve solo un piccolo martello ed il gioco è fatto. Questo metodo, oltre che ingegnoso, è anche efficace. E, come il lockpicking, non lascia segni.

Come difendersi, quindi? Un buon sistema antifurto wireless rappresenta la soluzione ideale. Ti permette di ottenere immagini in real time sul tuo smartphone e ti invia notifiche di accesso. Meglio ancora se connesso a Centrale Operativa in funzione 24 su 24 per intervenire con tempestività in ogni caso di pericolo.

3. SCASSINARE LE SERRATURE 

Anche quando trovano la porta di casa ben chiusa, i ladri talvolta riescono ad entrare scassinandola. Il tutto diviene ancora più semplice se i serramenti non sono solidi.

Ricorda quindi che è a dir poco fondamentale avere una porta robusta e resistente, per tenere i malintenzionati lontani da casa.

 

4. L’INGANNO PER ENTRARE IN CASA: IL FURTO “TRUFFA” 

Ebbene sì, potresti essere tu stesso ad aprire le porte al malvivente di turno. Un esempio?

Per introdursi in casa, i ladri d’appartamento si fingono tecnici del gas, corrieri o portalettere. Con tanto di uniforme e finto tesserino. Truffe in cui, purtroppo, cadono sempre più spesso gli anziani. Insomma, qui vale decisamente la buona e vecchia regola del “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”.

5. IL GAS NARCOTICO 

Purtroppo, non è solo una finzione tipica dei film di Hollywood. Anche in Italia si è assistito a un aumento vertiginoso dell’utilizzo di gas narcotico, per stordire i proprietari di casa.

Difendersi da questa pratica è quasi impossibile perché, una volta in circolazione, il gas fa effetto quasi subito. Ti risveglierai il giorno seguente stordito e ti accorgerai immediatamente che i topi d’appartamento hanno portato via tutto.

Avrai quindi capito che i ladri, oltre ad essere mossi da brutte intenzioni, sono anche aiutati da un’astuzia fuori dal comune. 

Non distrarti e proteggi sempre la tua casa, se non vuoi essere anche tu una delle tante vittime di furti in appartamento!

 



Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.