Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Promemoria per chi ha subito un furto in casa: nascondere i soldi tra le mura di casa non è mai una buona idea, ma se sentiamo la necessità di tenerli al sicuro nel nostro appartamento, cerchiamo quantomeno di evitare i posti più visitati dai ladri. I rischi ovviamente aumentano in modo esponenziale se non disponiamo di un buon antifurto in grado di proteggere i nostri beni e la nostra famiglia.
Un primo suggerimento è quello di lasciare alcune banconote seminascoste in modo che possano essere facilmente trovate dai ladri. Può sembrare assurdo, è vero, ma a pensarci bene questa piccola esca potrebbe risparmiarti una casa sottosopra e il furto di somme ben più importanti!
Sommario
DOVE NASCONDERE I SOLDI IN CASA: 10 IDEE
Vediamo una carrellata di consigli e idee per nascondere i propri risparmi e altri oggetti preziosi in casa, così da rendere l’abitazione a prova di ladro!
- In un “cassetto segreto”, cioè un luogo protetto da sensori antifurto. Se qualcuno tenterà di aprirlo, scatterà l’allarme. Attenzione: come vedremo più avanti, i cassetti sono tra i primi posti dove cercano i ladri, per cui assicurati che la protezione del sistema antifurto sia efficace e funzionante. In questo caso l’attivarsi della sirena potrebbe mettere in fuga il ladro!
- In una finta tubatura del bagno: sarà difficile riconoscere un tubo vero da quello fasullo.
- Nella fessura tra due mobili o tra un mobile e il muro, soprattutto nel caso di buste con contanti o documenti importanti.
- Dietro a una finta presa della corrente, dove è possibile riporre anche piccoli oggetti preziosi come anelli e spille.
- All’interno di un elettrodomestico, come un aspirapolvere o un condizionatore.
- In un barattolo non trasparente collocato in frigo: il ladro penserà che si tratti di cibo!
- Idea simile a quella appena vista, ma altrettanto efficace: nascondere i soldi in un barattolo o scatoletta di medicine.
- In una porta. Sì, hai capito bene: è possibile praticare un foro di forma cilindrica nella parte superiore di una porta e inserirvi all’interno dei soldi.
- In una scarpa, possibilmente vecchia e malconcia.
- Sotto una mattonella o un listello di parquet, facendo attenzione che non sia visibilmente sollevato e staccato dal resto.
La protezione più efficace è garantita solo da un ottimo sistema antifurto: calcola ora il tuo preventivo gratuito!
DOVE NON NASCONDERE I SOLDI IN CASA
Uno stratagemma utile per limitare i danni dei furti in appartamento è quello di provare a vedere la realtà dalla prospettiva dei ladri: questi ultimi hanno pochissimo tempo per far razzia di soldi e oggetti di valore, quindi per andare a colpo sicuro, andranno a rovistare proprio in quei posti a vista della casa in cui sono soliti trovare contanti. Vediamo insieme quali sono.
ARMADI
Molti si chiedono dove nascondere i soldi in camera. Se anche tu hai questo dubbio, sappi che gli armadi sono il primo posto in cui i ladri cercano denaro. A dichiararlo sono gli stessi topi di appartamento. In diverse interviste, non hanno tentennato nell’ammettere che la prima stanza della casa in cui si fiondano è sempre la camera da letto e che tra abbigliamento e biancheria riescono sempre a scovare il loro bottino.
CASSETTI
L’immagine degli appartamenti svaligiati con mobili in soqquadro e coi cassetti tutti aperti è un classico. I topi di appartamento sanno che hanno ottime possibilità di trovare contanti e gioielli frugando in questi posti. Non importa quanti siano, li apriranno dal primo all’ultimo pur di non andare via a mani vuote.
QUADRI
Quante volte nei film abbiamo visto la cassaforte del protagonista nascosta dietro a un quadro? Molti continuano a pensare che i quadri siano un posto sicuro, eppure la realtà dimostra l’esatto contrario. Nascondere il denaro dietro a una bella tela è una pessima idea.
VASI
Molti risparmiatori provano a creare un doppio fondo nei vasi. Su internet si trovano tra l’altro guide pratiche per creare quello che a prima vista potrebbe sembrare un sistema ingegnoso. Purtroppo però di ingegnoso c’è ben poco, i vasi restano tra i posti meno sicuri per chi vuole tenersi un po’ di soldi in casa.
SOTTO IL MATERASSO
Nonostante sia un nascondiglio datato, molte persone riescono a dormire sonni tranquilli solo sapendo di avere un po’ dei propri risparmi sotto il materasso. Colpa della crisi e della continua sfiducia nelle banche, ma inutile dire che tra i posti in cui possiamo nascondere il nostro gruzzoletto, è senz’altro uno dei più rischiosi.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.