Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Quando pensi all’identità di un ladro, immagini che sia una persona lontana dalla tua cerchia ristretta di conoscenze. Eppure le persone non si conoscono mai fino in fondo.
Ultimamente si è letto sempre più spesso di furti “facilitati” da parte di complici a dir poco insospettabili. Le vittime sono rimaste molto colpite quando hanno scoperto i malintenzionati di turno.
Complici di ladri insospettabili
Pensi che quanto detto finora sia sconvolgente? Allora sappi che, in più di un caso, a fare da complici ai ladri durante un furto in casa sono stati anche alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine.
Naturalmente sono solo delle “mele marce” quelle a cui stiamo facendo riferimento, ma sapere che chi dovrebbe difendere la nostra sicurezza agisce in tal modo, lascia parecchio perplessi.
Attenzione a badanti e colf
Particolarmente allarmante è il fenomeno delle badanti e dei badanti complici di ladri nelle case dei propri assistiti. Tale fenomeno, in costante crescita, lascia spesso basite le vittime e le loro famiglie, anche perché si presume sempre di aver assunto una persona meritevole di fiducia.
Questo problema ha investito famiglie di ogni ceto sociale, da quelle più “normali” a quelle dei VIP. È il caso, per esempio, del comico Pippo Franco, vittima dei suoi stessi collaboratori: l’attore e sua moglie, come riportato dai principali quotidiani a settembre 2016, sono stati derubati da una finta gang che era, in realtà, formata dalla colf e dal compagno di quest’ultima. Il monito è sempre lo stesso: bisogna fare estrema attenzione quando si assume qualcuno.
“Amici di famiglia”? No, grazie
Ci sono poi più storie di “amici di famiglia” beccati in flagrante a rubare oggetti di qualsiasi tipo in casa, piuttosto che storie di operai durante lavori vari di ristrutturazione. Soprattutto questi ultimi sono passibili di dubbi, poiché sono degli estranei che hanno accesso a casa nostra per molte ore al giorno. Tenere un occhio sempre vigile e avere la situazione sotto controllo è davvero necessario per evitare qualsiasi tipo di problema.
Insomma, è chiaro e disarmante allo stesso tempo, chiunque tra le nostre conoscenze potrebbe essere un ladro o un suo complice, per questo è sempre opportuno prendere delle contromisure e prestare la massima attenzione.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.