Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Stabilire gli orari preferiti dai ladri per compiere un’infrazione non è semplice. I dati si possono ricavare dalle denunce effettuate e da indagini di mercato specifiche che analizzano questo tema. Conoscere le abitudini dei malviventi può essere di grande aiuto.
L’andamento orario può variare a seconda delle città, della grandezza del comune e delle regioni ma esiste un fascia oraria più a rischio.
Secondo i dati della Centrale Operativa Verisure negli ultimi anni i picchi di furti in abitazione si raggiungono tra l’1 e le 3 di notte e tra le 18 e le 22.
A notte fonda ci sono il 6% di effrazioni in più rispetto alla media ma i furti aumentano anche al rientro a casa dal lavoro e durante la cena. Si parla di 3 punti percentuali in più rispetto alla media.
Milano, Verona, Torino: i momenti della giornata con più furti in casa
I ladri possono avere abitudini diverse e adottare allo stesso tempo comportamenti differenti a seconda delle città in cui operano. Ecco alcune informazioni divulgate dal Corriere della Sera.
A Verona, secondo i dati della questura, il bollino rosso è il venerdì e sabato e l’orario preferito va dalle 14 alle 20. A Torino i mesi più a rischio sono marzo, luglio, agosto e dicembre. Venerdì e sabato rimangono i giorni più critici. I quartieri più colpiti sono il centro, Barriera di Milano, San Donato e il Lungo Po.
Secondo la questura di Milano le infrazioni avvengono maggiormente tra le 16 e le 20 con il 23,63% dei furti e la notte, dalle 24 alle 8 con il 25,66%.
Per i mesi da gennaio a luglio la media è costante con circa il 10% dei casi, invece si registra un calo nel mese di dicembre.
In linea di massima, facendo una media su tutta l’Italia, i ladri si riposano la domenica e prediligono l’ora di cena e la notte fonda.
Come proteggersi da un’infrazione nelle ore preferite dai ladri
Conoscere le abitudini e il comportamento dei ladri aiuta a prevenire i furti e a prestare attenzione soprattutto nei giorni e momenti più pericolosi della giornata.
Una delle maggiori paure degli italiani è rimanere vittima di un furto quando ci si trova a casa. Purtroppo, secondo le statistiche i ladri, contrariamente a quello che si pensa, scelgono di colpire nei momenti in cui solitamente le persone si trovano all’interno della propria abitazione.
Il rischio aumenta notevolmente quando si torna dal lavoro, durante la cena e quando si dorme.
Cosa fare? Avere una serie di” barriere protettive” ti garantisce di stare tranquillo in casa.
• Pre barriera: la dissuasione. Cartelli dissuasori da poter apporre fuori dalla propria abitazione o dal proprio ufficio, avvisano i ladri della presenza di sistemi di allarme avanzati.
• Prima barriera: prevenzione. Sensori esterni e per porte e finestre rilevano i malintenzionati prima che entrino.
• Seconda barriera: identificazione e verifica. Sensori interni con fotocamere e videocamere per identificare il ladro ed evitare falsi allarmi.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.