Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

L’estate purtroppo è il periodo più caldo anche per i furti in abitazione. I mesi di luglio e agosto registrano in media il 25% di furti in casa annuali*. In particolare, è proprio Agosto il mese più colpito da furti, con il record del 15%! Per avere un confronto, la media mensile dei furti in estate in abitazione nel periodo autunnale si ferma al 5% mentre nei mesi invernali raggiunge massimo il 6%.
Infatti, durante questo mese di luglio 2020, la Centrale Operativa Verisure ha registrato un significativo incremento di scatti di allarme e soprattutto di eventi reali. Nella terza settimana di luglio, ad esempio, le Guardie Giurate Verisure hanno gestito circa 59.000 scatti d’allarme e sono intervenute in 309 eventi reali, tra furti e richieste di soccorso. Nel mese di giugno, il totale settimanale di casi reali gestiti non ha superato gli 85 eventi!
Le partenze di massa per le vacanze estive giocano sicuramente un ruolo determinante nell’incremento estivo dei furti in appartamento ed è facile immaginarne il perché. Non solo le case si svuotano, ma soprattutto è ormai abitudine consolidata condividere foto in tempo reale della nostra villeggiatura sui social network. Molti malintenzionati studiano approfonditamente le abitudini della vittima per progettare un’intrusione e oggi i social network sono un canale preferenziale!
Scopriamo i consigli di sicurezza di Verisure, l’allarme numero 1 in Italia, per proteggere la casa o il negozio dai furti durante le vacanze estive.
Furti in casa durante le vacanza estive: 3 consigli di sicurezza
Attento a geolocalizzarti sui social durante le vacanze estive. Raccontare sui social dove ci si trova e cosa si fa in tempo reale significa anche informare il pubblico che la propria casa è vuota. Nel caso delle vacanze estive poi, è facile presumere che la casa resti vuota anche per diversi giorni. Oggi, almeno 1 giovane su 2 si geolocalizza* nei posti che frequenta corredando il post con tanto di foto e video in tempo reale. Oltretutto, ben il 40% ha un profilo social pubblico. In altre parole, per ladri e malintenzionati conoscere le abitudini delle famiglie è un gioco da ragazzi. Oltre l’80% delle vittime di furto* sostiene che i ladri abbiano osservato la propria casa e studiato le proprie abitudini prima di introdursi.
Sarebbe ottimale quindi raccontare le proprie vacanze estive al rientro!
2. Fai in modo che la casa sembri abitata. La posta che si accumula nella cassetta, il giardino o balcone non curato, le luci sempre spente e le serrande abbassate fanno dedurre che la casa sia vuota da giorni. Chiedi ad una persona fidata di prendersi cura della tua casa quando sei fuori così da far sapere che c’è sempre qualcuno a sorvegliare casa!
3. Proteggiti con la tecnologia! Grazie alle recenti innovazioni tecnologiche, le case oggi non restano più sole quando si parte. I sistemi domotici possono simulare la presenza costante di qualcuno in casa mentre i sistemi di sicurezza più recenti sono capaci addirittura di intervenire immediatamente. Il consiglio è proteggersi innanzitutto con porte blindate e inferriate per le finestre. Scegliere poi un allarme innovativo che garantisce l’intervento, ovunque stiate trascorrendo le vacanze estive!
Vai in vacanza tranquillo: la migliore soluzione è l’allarme che interviene direttamente in casa
Quando si valuta l’installazione di un allarme casa, spesso ci si domanda: “Un antifurto è sicuramente un buon deterrente, ma se succede qualcosa come può bloccare il furto?”.
Si potrebbe scegliere un allarme collegato ad un’app che avverte il cliente in caso di intrusione e il cliente poi chiama i soccorsi per intervenire. Tuttavia, “Se non ho campo al cellulare quando scatta l’antifurto, come faccio ad intervenire?”. O “Se l’intervento impiega troppo tempo?”
Verisure risponde a tutte queste domande offrendo l’unico allarme monitorato h24/365 dalla Centrale Operativa con intervento in 45 secondi che mette immediatamente in fuga i ladri.
Come Verisure previene in furti in estate
Goditi tranquillamente le tue vacanze estive perché con Verisure la tua casa non è mai sola:
- L’allarme Verisure è collegato h24/365 alla Centrale Operativa Verisure, certificata secondo le norme della vigilanza privata UNI CEI 50518:2014 e UNI 10891:2000. La Centrale Operativa è monitorata da Guardie Particolari Giurate Verisure che gestiscono tutti i segnali di allarme e SOS entro 60 secondi. Effettuano una doppia verifica per immagini ed audio, eliminano i falsi scatti e intervengono in tutti i casi di necessità. Allertano le Forze dell’Ordine, inviano le Guardie sul luogo e nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi, attivano l’esclusivo dispositivo ZeroVision
- ZeroVision è il fumogeno Verisure che mette in fuga i ladri in 45 secondi. Blocca il furto immediatamente riempiendo l’ambiente protetto di un denso fumo, certificato non tossico per persone e animali. Il fumo impedisce la visibilità al ladro che, disorientato, si troverà costretto ad uscire senza arraffare alcun bottino. ZeroVision è attivato unicamente dalle Guardie Giurate della Centrale Operativa Verisure dopo la verifica dell’effettività del furto, per garantire la massima sicurezza al cliente.
*Understanding the burglary experience – 2019. Ricerca condotta da Verisure in collaborazione con Kantar TNS su 504 vittime di furto in estate in Italia
**Ricerca 2019 condotta da Verisure in collaborazione con Skuola.net su 4mila ragazzi tra gli 11 e i 25 anni
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.