Furti ispirati da celebri serie tv e film

Dalle sale cinematografiche alla vita reale: i ladri si ispirano agli attori e ai registi di celebri film e amate serie tv. Scopri quando la realtà supera la fantasia.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

I ladri della Casa di Carta in azione, ispirato a furti famosi in film e serie tv

Ladri e furti sono spesso protagonisti di film e serie tv. I racconti di colpi sensazionali e furti impossibili hanno sempre affascinato gli spettatori e sono famosi nella storia del cinema. Ma come spesso accade, la realtà supera la fantasia. Dalla trasposizione cinematografica si passa alla vita reale. Ci sono tante rapine e furti ispirati direttamente a questo genere di serie tv o film famosi.

Addirittura, troviamo intere bande che si ispirano ai film con protagonisti i ladri. Pensiamo ad una delle bande criminali più strane e famose, quella della Pantera Rosa, che per l’audacia dei colpi e per le analogie si ispira chiaramente alla omonima serie di film.

Nel corso degli anni Novanta e Duemila, ha rubato gioielli per un bottino di centinaia di milioni di dollari. Il furto dei gioielli dei Maharaja firmato dai Pink Panter, potrebbe essere un titolo di un episodio della serie con Peter Seller. Questo è accaduto a Venezia, dove alla banda è stato attribuito il furto di gioielli a Palazzo ducale.

Furti nel museo di Dresda altro che il film Entrapment

La scorsa notte è avvenuto uno dei furti più clamorosi nella storia: il castello museo di Dresda è stato svaligiato. I ladri hanno rubato i gioielli della corona sassone per il valore di un miliardo di euro.
Non siamo nel famoso film Entrapment dove la protagonista, Katerina Zeta Jones, si allena per diventare una ladra perfetta per rubare una maschera cinese dal valore inestimabile da Bedford Palace.

Qui il furto è stato più semplice, la coppia di malviventi ha infatti provocato un incendio, tolto la corrente elettrica e disattivato il sistema di allarme. Sono rimaste In funzione solo le telecamere di sicurezza che hanno ripreso i ladri che forzavano le grate e rompevano i vetri. La polizia purtroppo non è riuscita ad arrivare in tempo, i malviventi erano già fuggiti con il bottino miliardario.

Rapina in Messico alla Zecca ispirata alla Casa di Carta

Non siamo nella quarta stagione della Casa di carta, ci troviamo a città del Messico dove un gruppo di malviventi ha rubato oltre due milioni di dollari alla Zecca di Stato.

La Casa de Moneda è una storica zecca del Sud America. Tre uomini sono entrati armati e sono riusciti a rubare in meno di 10 minuti. I ladri non indossavano nessuna maschera, come nella famosa Carta di carta, ma al contrario erano a viso scoperto. I rapinatori sono scappati su delle motociclette prima dell’arrivo della polizia, con 1500 monete d’oro, orologi e altri oggetti di valore. Molti pensano si tratti di una rapina fatta su commissione, visto che sono state sottratte delle vecchie monete d’oro, i centenarios, coniate nel 1921 per commemorare i primi 100 anni di indipendenza del Messico dalla Spagna.

Furto di libri stile Mission Impossible

In Gran Bretagna è stato messo a segno un furto alla Mission Impossible. I ladri si sono calati come Tom Cruise con delle funi dai lucernari di un deposito di sicurezza che custodiva preziosi libri antichi. I ladri, si sospesi nel vuoto attaccati a funi d’acciaio, hanno ‘strisciato’ per così dire fra i raggi laser che avrebbero dato l’allarme se fossero passati dalla porta. Un colpo spettacolare che ha fruttato due milioni di euro ma senza un lieto fine: i malviventi sono stati infatti catturati dai carabinieri di Monza.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.