Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
Alcuni furti sono entrati di diritto nella categoria dei più memorabili e incredibili che si siano mai verificati.
In quest’articolo vi illustriamo quelli che sono rimbalzati per giorni e giorni sui titoli di giornale, per le modalità in cui sono avvenuti, per il tipo di refurtiva o per le conseguenze tragiche che hanno innescato.
Sommario
IL FURTO DELLE OPERE DI GALILEO GALILEI E COPERNICO
Per tutti è stato un furto da Mission Impossibile. Luogo del furto un deposito a Londra in cui si trovavano temporaneamente rarissimi capolavori letterari.
Protagonisti della vicenda ladri acrobati professionisti capaci di aprire un buco nel lucernario, restare sospesi nel vuoto calandosi per 20 metri con funi di acciaio e oltrepassare i raggi laser presenti. Il bottino portato a casa vale circa 2 milioni e mezzo di euro.
Tra le opere sottratte una copia del 1566 di De Revolutionibus orbium coelestium di Copernico e poi opere preziose di Galileo Galilei, tragedie di Euripide e edizioni del sedicesimo secolo della Divina Commedia di Dante Alighieri.
IL LEGGENDARIO FURTO DI 103 MILIONI DI EURO DI GIOIELLI IN VALIGETTA
se ne parla come di uno dei furti più incredibili mai messi al punto nel mondo. Luogo del furto il Carlos Hotel di Cannes, lo stesso albergo in cui il celebre regista Alfred Hitchock girò il film “Caccia al ladro”, e nella cui hall a luglio 2013 veniva ospitata una mostra di gioielli.
Protagonista della vicenda un uomo paragonato al galante Arsenio Lupin: ha impugnato un’arma ed è riuscito a mettere via nella sua valigetta preziosi per un valore complessivo di 103 milioni di euro.
LE SALME DI CHARLIE CHAPLIN E MIKE BONGIORNO
“Non pago perché Charlie l’avrebbe ritenuto ridicolo”.
Con queste parole la vedova di uno dei più famosi attori della storia del cinema commentava la richiesta di riscatto della salma di 400mila dollari. Il corpo venne ritrovato 11 settimane più tardi.
Uno tra i furti più incredibili riguarda la trafugazione della salma di Mike Buongiorno.
Soltanto 11 mesi dopo si ritrovò la salma del celebre conduttore Mike Bongiorno, trafugata a gennaio 2011 e il cui caso rimbalzò per mesi in TV e negli articoli di giornale, provocando uno sdegno generalizzato.
La bara e la salma trafugate saltarono fuori per caso dopo mesi estenuanti di ricerche vicino un canale a Vittuone, paesino in provincia di Milano.
L’INCIDENTE DI GOIÂNIA

Si ricorda come il peggiore incidente nucleare della storia. A Goiana, in Brasile, nel 1987 viene rubato un apparecchio radioattivo in un ospedale abbandonato frequentato da cercatori di rottami.
All’interno dell’apparecchio era presente un nucleo di Cesio 137, la stessa sostanza sprigionatisi dopo l’esplosione di Chernobyl. Diverse persone ne vennero in possesso senza conoscerne la pericolosità.
L’epilogo della vicenda fu disastroso: 249 persone rimasero contaminate, altre migliaia furono sottoposte a controlli, 20 persone mostrarono segni di sindrome acuta da avvelenamento da radiazioni sulla pelle, 4 persone morirono.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.