Kit Antifurto Casa Professionale: gli elementi principali, cosa non deve mancare

Cosa troverai nel kit allarme senza fili Verisure? Un sistema antifurto completo disponibile a partire da 299€*: ecco tutte le informazioni.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

kit allarme di verisure

In commercio esistono moltissime tipologie di kit di allarme per la casa, ma come orientarsi alla scelta giusta? Quali sono gli elementi che non devono assolutamente mancare nell’offerta di un kit?

Molto spesso si pensa sia sufficiente l’installazione di una telecamera davanti la porta di ingresso, magari collegata ad un’applicazione, per assicurare protezione alla propria casa. Ebbene, non è così.
Un sistema di allarme domestico per essere considerato realmente efficace, deve integrare una serie di componenti di base a cui non si può rinunciare: 

  • una centralina o Pannello di Controllo;
  • un Lettore Chiavi;
  • Sensori di Movimento possibilmente con telecamera;
  • Videocamere;
  • un’Applicazione mobile;
  • Tasti SOS. 

In questo articolo andremo ad approfondire molte di queste componenti vedendole nel dettaglio, per fornirti una guida affidabile.


SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE


2. Kit antifurto casa professionale: cosa comprende il sistema Verisure

Il kit allarme di Verisure può essere composto da diverse tipologie di sensori e dispositivi di sicurezza.

Ogni impianto di allarme viene progettato su misura di ogni casa o attività commerciale ma ci sono degli dispositivi fondamentali presenti in ogni kit che compongono il cosiddetto “kit base” di allarme.

Ecco quali sono:

2.1 Centralina d’allarme

La Centralina d’Allarme connessa H24 alla Centrale Operativa di Verisure e ai sensori del kit. La Centralina è il cervello dell’allarme: mette in comunicazione tra loro tutti gli elementi dell’impianto; elabora i segnali dai sensori e fa scattare l’allarme; invia alla Centrale Operativa scatti d’allarme, foto, audio e video degli eventi. È completa di tecnologia anti-inibizione della comunicazione per rilevare ogni tentativo di disturbo del segnale e allertare immediatamente la Centrale Operativa.

2.2 Sensore d’apertura per porte e finestre

Sensore d’apertura per porte e finestre Shock Sensor. È dotato di triplo sensore per colpi, vibrazioni isolate e vibrazioni ripetute e filtro per gli eventi ambientali. Si attiva alla minima vibrazione percepita e individua l’intruso prima che entri in casa creando la prima barriera di protezione.

2.3 Sensore di movimento da interno

Sensore di movimento da interno GuardVision® con fotocamera in HD. Anche detti sensori PIR fotovolumetrici, questi dispositivi riconoscono la presenza di persone distinguendola da quella degli animali domestici. Se rilevano un movimento sospetto, scattano una serie di foto dell’accaduto e le inviano alla Centrale Operativa Verisure. Le Guardie Particolari Giurate della Centrale Operativa verificano le immagini ricevute per capire se si tratta di un falso allarme o reale pericolo. In caso di necessità, contattano i Servizi di Vigilanza e inviano sul posto le Guardie Giurate Territoriali.

2.4 Lettore elettromagnetico di Chiavi Multifunzione

Lettore elettromagnetico di Chiavi Multifunzione. Questo dispositivo innovativo consente di attivare e disattivare l’allarme quando si entra ed esce di casa senza necessità di ricordarsi complessi codici numerici. Basta accostare la propria chiavetta al Lettore RFID per gestire l’impianto di allarme. Ha un microfono parla-ascolta integrato attraverso il quale la Centrale Operativa può verificare l’audio dell’evento quando scatta di allarme. Non solo, ha un Pulsante SOS con cui si può chiedere aiuto alle Guardie Giurate Verisure e parlarci direttamente tramite l’interfono. Infine, ha una sirena per spaventare l’intruso e rafforzare la protezione della porta d’ingresso.

2.5 3 Chiavi di allarme

3 Chiavi Allarme di diversi colori per attivare e disattivare il proprio kit. Sono collegate all’App My Verisure dove vengono registrati gli orari degli accessi e si abilitano o disabilitano le Chiavette a necessità.

Quanto costa il kit allarme perfetto per te? Calcola un preventivo gratuito!

3. KIT ALLARME PER CASA E SENZA FILI: CARATTERISTICHE E VANTAGGI

Il kit allarme casa di Verisure è wireless cioè non ha bisogno di un collegamento alla via telefonica né alla rete elettrica per funzionare.

La Centralina d’Allarme utilizza la tecnologia GSM e la comunicazione wifi con i sensori. È dotata di SIM GSM 4G, comunicazione ethernet/wifi e rete UNB anti-inibizione del segnale della comunicazione. 

I componenti antifurto comunicano con la Centralina senza fili: basta avere una connessione WiFi a casa per poter installare l’allarme wireless di Verisure.

Il kit allarme senza fili ha molteplici vantaggi. Grazie all’assenza di cavi, non è necessario fare lavori in casa, sempre costosi e invasivi. In più, il kit allarme continua a funzionare anche in caso di mancanza di corrente elettrica per guasti o sabotaggi, garantendo livelli di sicurezza ottimali.

4. QUALI SERVIZI INCLUDE L’ALLARME VERISURE?

Un kit allarme davvero efficace non può limitarsi a fornire solo le componenti fisiche del sistema. Ciò che fa la differenza sono i servizi da associare al kit. 

I servizi Verisure che rendono il kit d’allarme davvero efficace prevedono una quota mensile che parte da 34,90*.

Il primo fondamentale servizio di un allarme efficace è quello di monitoraggio e intervento della Centrale Operativa.

Nella Centrale Operativa Verisure, le Guardie Particolari Giurate rispondono ai segnali di allarme in meno di 60’’, filtrano i falsi allarmi e allertano i Servizi di Vigilanza in caso di necessità. Ecco che il kit allarme diventa “attivo”, ovvero in grado di garantire un intervento rapido da parte di professionisti.

Un altro servizio incluso nel kit allarme Verisure è l’applicazione mobile My Verisure Italia. L’app permette di attivare o disattivare l’allarme, ricevere notifiche push sullo stato del sistema, prendere visione delle immagini dei sensori e dei video delle telecamere, inviare segnali SOS e molto altro.

5. COSTO KIT ALLARME

I prezzi dei principali kit allarme sul mercato sono:

  • 200-500 euro per i kit base;
  • 500-800 euro per kit d’allarme per case o attività di grandi dimensioni;
  • 800-1000 euro per impianti di allarme perimetrale e volumetrico.

Il kit allarme base di Verisure costa 299€* e include 1 Centralina, 1 Lettore Chiavi con verifica audio e SOS, 3 chiavette intelligenti, 1 Shock Sensor (sensore porte-finestre), 1 GuardVision® (sensore PIR di movimento con fotocamera), Cartelli Dissuasori, SIM 4G e App My Verisure.


SCOPRI IL NUOVO ALLARME VERISURE CON SERRATURA INTELLIGENTE


Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.