Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

L’illuminazione di un negozio gioca un ruolo fondamentale e spesso determinante negli affari di un’attività commerciale. Contribuisce, infatti, a guidare il cliente verso l’acquisto. Gli permette di osservare adeguatamente il prodotto, come in un negozio di abbigliamento, oppure lo accompagna verso uno stato emotivo “più adeguato” alla situazione, come la luce soffusa in un pub.
L’illuminazione interni e l’illuminazione esterna del negozio sono quindi importanti leve di marketing, ma sono anche fondamentali deterrenti per furti in negozio. In fondo, ciò che teme di più un ladro è proprio l’essere visto e quale condizione migliore per agire di nascosto di un negozio buio?
Scopriamo insieme i vantaggi di un’adeguata illuminazione negozio.
Sommario
Illuminazione interni e vetrina del negozio come deterrente contro i furti
Non di rado i commercianti lamentano la mancanza di illuminazione del quartiere, situazione che favorisce furti nelle attività commerciali o atti di criminalità e vandalismo.
Di recente, ad esempio, all’apertura dopo il lockdown, nella capitale romana si sono registrati diversi furti e rapine in negozi, tra cui una gioielleria. Il proprietario denuncia così l’evento: “Qui la sera l’illuminazione è praticamente assente”.
Un altro esempio è l’appello dei commercianti del Cesenatico, visitati dai ladri almeno una volta l’anno, per la penombra in cui si trova il lungomare.
L’illuminazione esterna del negozio è infatti un primo fondamentale deterrente contro furti e rapine. Si potrebbero, ad esempio, installare delle luci a led a basso consumo energetico in vetrina e sull’insegna.
In questo modo, si otterrebbe il doppio vantaggio di mantenere l’interesse dei passanti verso il proprio negozio e allontanare i ladri, che verrebbero inevitabilmente notati.
I furti avvengono solo di notte?
I furti in negozio tuttavia, avvengono anche di giorno, in piena luce. Spesso sono taccheggi da parte della clientela, mentre altre volte il commerciante può ritrovarsi minacciato di rapina da malviventi esperti.
Quando si pianifica l’illuminazione interni bisogna infatti prestare attenzione a non creare zone d’ombra, dimenticando di illuminare un angolo.
Tuttavia, l’illuminazione per negozio da sola non è sufficiente a bloccare ladri e rapinatori. Un’adeguata illuminazione diventa davvero efficace nel prevenire un’intrusione se l’intero perimetro, interno ed esterno al negozio, è anche sorvegliato da telecamere di videosorveglianza. Ovviamente, telecamere ad infrarossi con visione notturna. Ma quali scegliere e come installarle a prova di furto?
Illuminazione contro i furti in negozio e visione notturna con le telecamere di videosorveglianza
Di notte l’illuminazione interna dell’attività commerciale è molto scarsa, quindi è importante installare delle telecamere o fotocamere di sicurezza con flash a visione notturna.
La scelta delle telecamere di videosorveglianza dipende da molti fattori. La qualità della ripresa soprattutto in ambienti bui, la disponibilità di un’App per visionare le immagini da remoto, la connessione ad un kit di allarme completo e il collegamento ad una Centrale Operativa o Istituto di Vigilanza.
Le telecamere Verisure, ad esempio, sono parte di un sistema di allarme completo e connesso alla Centrale Operativa Verisure h24. La Centrale Operativa Verisure è monitorata da Guardie Particolari Giurate che verificano ogni scatto di allarme entro 60’’ e possono intervenire direttamente in negozio in 45’’ con ZeroVision.
Le Guardie Giurate verificano in pochi secondi il video del negozio e attivano ZeroVision, il fumogeno che riempie l’ambiente protetto di un denso fumo in 45’’ mettendo immediatamente in fuga i ladri. Nel frattempo vengono avvisate le Forze dell’Ordine e inviate le Guardie sul luogo.
E in caso di rapina o sequestro?
Verisure, inoltre, per proteggere al meglio i commercianti in caso di rapina, mette a loro disposizione un pulsante antirapina che invia una richiesta di intervento immediato alla Centrale Operativa.
Per quanto riguarda l’installazione, bisogna prestare attenzione a quanto previsto dalla normativa Europea per i sistemi di allarme antintrusione EN 50131. Infatti, per installare un impianto di videosorveglianza è necessario un sopralluogo tecnico effettuato da un Installatore Certificato.
Il sopralluogo da parte di un Esperto di Sicurezza serve per individuare il livello di sicurezza dell’attività commerciale e del quartiere in cui si trova, gli accessi deboli e le zone cieche.
In questo modo, l’Esperto di Sicurezza è in grado di progettare un impianto su misura delle esigenze di sicurezza specifiche del cliente e del suo negozio.
Verisure offre il sopralluogo con i propri Esperti di Sicurezza Certificati gratuitamente e senza impegno.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.