Incubo ladri acrobati: chi sono e come agiscono

Si arrampicano sui tubi del gas, sulle impalcature, sono in grado saltare siepi alte più di un metro. Si muovono sulle facciate dei muri quasi fossero novelli Spiderman o guerrieri ninja. L’abilità dei ladri acrobati lascia interdetti

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

due ladri acrobati si introducono in un'abitazione

Le abitazioni ai piani alti sono le più sicure. Eppure migliaia di furti vengono messi a segno dai cosiddetti ladri acrobati, malviventi per i quali il fattore altezza di un edificio non costituisce un fattore deterrente.

Non passa giorno infatti in cui i titoli delle notizie non facciano riferimento a casi di abitazioni depredate ad opera di questa particolare categoria di ladri.

A destare preoccupazione sono le modalità con cui riescono a intrufolarsi nelle abitazioni: tubi del gas, grondaie, impalcature, tetti, solo per fare qualche esempio.

Come fanno i ladri acrobati ad entrare in casa? 

I criminali funamboli appartengono per lo più a bande specializzate. Dopo aver scalato la facciata di un palazzo e raggiunto i balconi, riescono a forzare finestre o porte-finestre con oggetti di uso comune entrando in casa.

Preferiscono mettere a segno i loro piani di notte per passare inosservati, ma possono anche muoversi in pieno giorno ricorrendo a travestimenti.

Le impalcature e i ponteggi usati per eseguire le ristrutturazioni degli stabili costituiscono delle grandi agevolazioni per i malviventi e trovare degli abiti da operai per agire indisturbati anche di giorno è un gioco da ragazzi.

A destare preoccupazione sono le modalità con cui riescono a intrufolarsi nelle abitazioni: tubi del gas, grondaie, impalcature, tetti, solo per fare qualche esempio.

Si distinguono dalle altre tipologie di malviventi dediti ai furti in abitazione per la velocità di esecuzione. Quando si mettono in moto, infatti, non passano al setaccio una sola abitazione.

Prendono di mira interi quartieri e possono derubare in tempi rapidi più abitazioni nell’arco di poche ore.

Proteggere l’esterno della propria casa con impianti di allarme specifici per metterli in fuga, sia quando siamo dentro casa che quando ci troviamo fuori, può rivelarsi la soluzione migliore contro questa specifica tipologia di malviventi.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.