Nebbiogeno, l’allarme che blocca il furto: come funziona

I sistemi di allarme dotati di nebbiogeno mettono in fuga il ladro creando una situazione di visibilità zero. Ecco costi, vantaggi e funzionamento di questo dispositivo innovativo.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

antifurto nebbiogeno

Il sistema di allarme nebbiogeno è una delle novità più importanti nel campo degli antifurti domestici e commerciali, una vera e propria rivoluzione nella sicurezza di case e negozi. La motivazione è semplice: l’antifurto nebbiogeno agisce direttamente in casa o negozio bloccando il furto in pochi secondi perchè non si può rubare quello che non si può vedere!

Con il nebbiogeno, l’antifurto diventa un sistema di protezione attivo: un allarme che interviene immediatamente.

Il nebbiogeno è un dispositivo che rilascia una fitta nebbia nell’area ove si sta consumando il tentativo di furto, costringendo di fatto il ladro alla fuga. Vediamo come funziona nello specifico e quali vantaggi ha un sistema nebbiogeno rispetto agli altri allarmi attualmente in commercio. 

Allarme nebbiogeno, come funziona? 

L’allarme nebbiogeno più comune in commercio è il nebbiogeno plug&play che  si attiva nel momento in cui viene rilevata la presenza sospetta di persone all’interno dell’area protetta. Rilascia una fitta nebbia che in brevissimi secondi azzera la visuale del malintenzionato. La rilevazione del movimento sospetto può essere effettuata da sensori di movimento collegati ad esso oppure da sensori di movimento integrati nel nebbiogeno stesso.

Il sistema nebbiogeno è adatto sia per abitazioni sia per attività commerciali.

Il nebbiogeno è costituito da una caldaia riempita con acqua e il glicole propilenico, una sostanza vaporizzabile completamente innocua per persone e animali. La nebbia non arreca alcun danno a mobili, pareti o prodotti nella stanza e non lascia residui. L’attivazione del nebbiogeno consiste in un innesco elettrico della caldaia che surriscalda il liquido contenuto e ne favorisce la rapida fuoriuscita in modo uniforme e compatto. 

Il nebbiogeno può contenere una o più ricariche di liquido vaporizzabile. Infatti, ad ogni attivazione, esso consumerà una ricarica. Le ricariche e la caldaia possono essere di diverse dimensioni. La grandezza di caldaie e ricariche è strettamente legata alla metratura dell’ambiente da proteggere: più ampio è lo spazio da riempire con la nebbia, più avremo bisogno di caldaie e/o ricariche capienti. In generale, il nebbiogeno può avere dimensioni anche molto grandi. La quantità di ricariche, invece, è a discrezione del cliente.

Per scegliere la tipologia di nebbiogeno più adatto per la propria casa o negozio in base alle caratteristiche appena viste e per installarlo adeguatamente è importante rivolgersi ad Esperti del settore. 

Scegli un sistema di allarme ad Alta Sicurezza: calcola ora il tuo preventivo gratuito

Antifurto nebbiogeno, quali sono i vantaggi? 

Un allarme nebbiogeno ha molteplici vantaggi in grado di risolvere gran parte dei limiti dei comuni sistemi di antifurto. 

  1. VELOCITÀ DI INTERVENTO. Infatti, Se si dispone di un impianto senza nebbiogeno bisogna mettere in conto un lasso di tempo tecnico dal momento in cui viene rilevata l’effrazione all’intervento in loco dei soccorsi. Questo intervallo, anche di pochi minuti, potrebbe essere sufficiente al ladro per portare a compimento il furto. Con il nebbiogeno questo limite viene di fatto abbattuto poiché, azzerando la visuale in pochissimi secondi, neppure il ladro più esperto potrà portare a termine l’azione malevola.
  2. EFFICACIA DELL’INTERVENTO. L’allarme nebbiogeno ha una efficacia praticamente totale nel bloccare un furto. Grazie alla visibilità annullata diventa impossibile per il ladro poter afferrare qualsiasi tipo di oggetto e destreggiarsi all’interno dello spazio. Inoltre, il ladro, trovandosi in una situazione di disorientamento, non potrà far altro che cercare rapidamente una via di fuga! 
  3. VERSATILITÀ. Un nebbiogeno può essere installato in qualsiasi tipo di ambiente, sia piccolo che grande, sia in casa che in attività commerciale ma anche in capannoni e magazzini. Come detto però, è bene affidarsi ad Esperti del Settore per l’adeguata installazione nel rispetto dell’ambiente e il corretto funzionamento del nebbiogeno.
  4. ATOSSICITÀ: Gli allarmi nebbiogeni sono sicuri al 100%. Vengono infatti utilizzati materiali atossici per persone e animali e la nebbia che viene vaporizzata non lascia residui su mobili e pareti (N.B. per essere certi della atossicità del prodotto, controlla sempre le certificazioni aziendali). 

Da cosa dipende il costo di un antifurto nebbiogeno? 

Il tema dei costi quando si parla di sistemi di allarme è sempre molto delicato. Come per qualsiasi altro tipo di antifurto domestico o per attività commerciali, il nebbiogeno ha dei costi che dipendono strettamente dalle caratteristiche dell’immobile. 

Solo attraverso un sopralluogo da parte di personale specializzato è possibile arrivare ad un’idea di costo adeguata. Il consiglio è quindi quello di affidarsi sempre ad aziende produttrici che includano nella propria offerta il servizio del sopralluogo gratuito, come ad esempio Verisure

In linea generale tuttavia, oltre al costo del nebbiogeno stesso, i costi variabili che vanno presi in considerazione sono: 

  • i costi di installazione
  • il costo di gestione delle ricariche
  • i costi di manutenzione

Un comune impianto nebbiogeno a caldaia per poter funzionare necessita del collegamento con la rete elettrica: diventa quindi inevitabile a volte dover compiere delle opere murarie per trovare la giusta collocazione alle caldaie, favorendone il collegamento alla presa di corrente. A questo costo, il più “invadente” ovviamente, dobbiamo aggiungere i costi delle ricariche delle caldaie che possono variare dai 40€ ai 150€ circa

Infine, è bene considerare anche la manutenzione del nebbiogeno nel caso in cui si verifichino malfunzionamenti. Quindi l’eventuale necessità di sostituire il dispositivo o far intervenire un tecnico, ecc.

PER APPROFONDIRE: Costo Antifurto Nebbiogeno

ZeroVision®, l’allarme fumogeno firmato Verisure

Un’ottima soluzione di allarme nebbiogeno è il fumogeno ZeroVision® di Verisure. Il fumogeno svolge la stessa funzione di un nebbiogeno ma, anziché una fitta nebbia, rilascia un fumo denso. Esattamente come la nebbia, il fumo è atossico per persone e animali e innocuo per l’ambiente circostante. Il fumogeno non è dotato di caldaia quindi tendenzialmente è di dimensioni ridotte rispetto ad un nebbiogeno.

Il fumogeno ZeroVision® di Verisure si distingue innanzitutto per la sua rapidità ed efficacia di intervento: riempie la stanza di fumo denso in soli 45 secondi creando una condizione di visibilità zero. 

Ma la caratteristica che rende ZeroVision® davvero unico sul mercato è il fatto di essere collegato alla Centrale Operativa Verisure H24. Il compito della Centrale Operativa è quello di verificare entro 60 secondi* dallo scatto d’allarme l’effettiva presenza in casa o negozio di persone sospette. Solo in caso di reale intrusione, la Centrale Operativa attiva il dispositivo fumogeno. Non solo, la Centrale Operativa Verisure invia anche le Guardie Giurate Territoriali sul posto e chiama si Servizi di Vigilanza. Questo sistema permette l’eliminazione dei falsi allarmi e l’attivazione sicura, nel rispetto del cliente. 

Guarda questo video per capire meglio come funziona ZeroVision®:

Altro vantaggio del fumogeno ZeroVision® è il fatto di essere senza fili o wireless: questo garantisce una grande facilità e rapidità di installazione perché non necessita di opere murarie. Ad ogni modo, l’installazione di ZeroVision® non è assolutamente un problema per il cliente. Verisure include senza alcun costo aggiuntivo l’installazione del proprio antifurto con fumogeno da parte di Tecnici Certificati.

Infine, Verisure elimina anche il peso della manutenzione del dispositivo e della sostituzione dopo l’uso perché ogni cliente Verisure gode del 100% di manutenzione sull’intero impianto. La sostituzione di materiali o sensori (come appunto la sostituzione di ZeroVision® dopo l’uso), così come gli interventi tecnici, sono tutti inclusi senza alcun costo aggiuntivo.

ZeroVision® risolve quindi le problematiche tipiche degli antifurti nebbiogeni: 

  • difficoltà e costi di installazione;
  • difficoltà e costi di manutenzione;
  • pericolo di attivazione per falso allarme.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.