Negozio a prova di furti: 9 consigli pratici contro i ladri

Le statistiche parlano chiaro. Negli ultimi anni c’è stata una crescita vertiginosa di furti nei negozi. Evitarli è possibile, ma bisogna prendere delle contromisure: ecco quali

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Se sei titolare di un negozio, sai perfettamente che il rischio di furto è quanto mai elevato e spesso non si sa bene cosa fare in questi casi.

Qualsiasi sia la tipologia di attività che hai intrapreso, sappi che negli ultimi 10 anni il numero di furti è cresciuto costantemente ed è aumentato del 170%.

Una cifra che dimostra quanto poco sia sicuro il nostro Paese, tanto che nel 2014 si è arrivati a registrare la cifra record di 106.500 denunce per furto. Ma come proteggersi dai ladri? Ma soprattutto cosa fare contro i furti in negozio?

Ecco 9 consigli che si potrebbero rivelare particolarmente utili a proteggere la tua attività commerciale.

1. Installa dei sistemi di sicurezza video

I sistemi di sicurezza video si riveleranno fondamentali per proteggerti sia da rapine, specie in orari in cui la tua attività è chiusa, sia dai taccheggiatori diurni che affollano i negozi.

2. Disponi di sistemi anti-intrusione e antifurto in negozio

La loro utilità diventa ancora più efficace se sono collegati alle stazioni di polizia o, più in generale, di sicurezza. Ce ne sono alcuni con i timer, perfetti quando l’attività è chiusa.

3. Installa un valido sistema di antifurto

L’antifurto è, in senso assoluto, uno dei sistemi di maggiore protezione. Ricorda bene che quelli di ultima generazione dispongono di telecamere, oltre a una sirena che può allertare i passanti.

4. Educa il tuo staff

È di fondamentale importanza che il tuo staff sappia come muoversi in caso di una rapina in orario lavorativo. La vigilanza deve essere in grado di sventarla prima che accada.

5. Installa dispositivi antitaccheggio

La tecnologia acusto-magnetica è l’ultimissima novità in campo anti taccheggio. Nonostante questi dispositivi passano spesso inosservati, è bene sapere che si rivelano utili nel dissuadere i ladri dal rubare oggetti di medie e piccole dimensioni.

6. Installa un metaldetector per evitare furti e taccheggi

Sono utilissimi perché possono scovare borse rivestite di metallo (queste renderebbero l’antitaccheggio inutile).

7. Utilizza software di analisi e controllo delle operazioni di cassa

Se non ti fidi ciecamente del tuo staff, controlla tramite i software tutte le operazioni di cassa. Smascherare un dipendente poco onesto sarà un gioco da ragazzi.

8. Controlla l’attività in negozio tramite smartphone e tablet

Molti sistemi di antifurto permettono, tramite la connessione internet, di controllare la situazione del negozio anche a distanza, utilizzando semplicemente uno smartphone o un tablet. Una novità decisamente vantaggiosa in termini di sicurezza.

9. Assumi personale di qualità

Questa è una delle norme base: cerca sempre di assumere personale affidabile e serio, mantenendo comunque sempre alta l’attenzione.

Seguendo queste direttive semplici e sempre valide, potrai garantire alla tua attività la sicurezza necessaria.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.