Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Rapimento cani in casa. Gli animali domestici, soprattutto i cani da guardia, hanno un grandissimo potere premonitore nell’avvertire pericoli imminenti, come furti o incendi, e un naturale istinto di autodifesa e di protezione del proprio padrone. Essendo dotati di facoltà extrasensoriali, infatti, hanno dei recettori molto più sviluppati dei nostri per la vista, l’olfatto e l’udito.
Ad esempio, il cane sente odori e suoni a distanza di chilometri, tanto da percepire l’incombenza di temporali, tempeste e terremoti ben prima che arrivino. Il gatto, poi, riesce a presagire un pericolo prossimo grazie ai recettori che ha sotto i cuscinetti.
I nostri animali domestici sentono la presenza di un ladro con grande anticipo e assumono dei comportamenti finalizzati ad avvertire il proprio padrone della situazione di pericolo.
In che modo? Le loro reazioni sono diverse. Iniziano ad abbaiare, ad agitarsi e a comportarsi in modo insolito così che padrone si accorga di quanto sta accadendo.
Sfortunatamente, però, i ladri escogitano a questo proposito diversi metodi per mettere K.O. gli animali, come dispositivi ad ultrasuoni, cibi avvelenati e pistole scacciacani. Per questo motivo si leggono tante notizie di malviventi che, quando compiono dei furti, addormentano i cani da guardia per poter agire indisturbati.
Furti di cani da guardia: un fenomeno preoccupante
Oltre ai rischi che corrono gli animali domestici durante un’infrazione, in estate esplode il triste fenomeno dei furti di cani da guardia.
Sono diversi anni che questa situazione è nota all’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente.
Secondo i dati riportati da Lifegate, l’Italia detiene il triste record di circa 3 furti di cani al giorno (circa 1000 ogni anno). L’ultimo furto è avvenuto a Milano in un appartamento situato nel centro e vicino ad un comando dei carabinieri. Furti di animali domestici sono stati segnalati anche in altre città italiane: le più colpite sono Roma, Napoli, Bologna, Firenze, Prato e Torino. Una notizia oltreoceano riguarda l’attaccante inglese Sturridge che ha subito il furto dell’amato volpino nella sua villa a Los Angeles. La storia fortunatamente ha avuto un lieto fine: grazie ad un appello sui social il cagnolino è stato ritrovato e restituito al suo padrone.
I furti dei nostri amati animali domestici avvengono tanto in appartamenti con balconi quanto in ville con giardini. L’aumento si riscontra in estate perché spesso la casa è vuota e gli animali tendono a stare all’esterno.
Sono i cani di razza ad essere il bersaglio preferito e sono spesso di razza quei cani lasciati a fare la guardia alle nostre abitazioni.
Per evitare che i furti in abitazione colpiscano anche i nostri amici a quattro zampe, conviene affidarsi ad un antifurto in grado di proteggere la casa e gli animali domestici.
Proteggi i tuoi amici a quattro zampe dai rapimenti con un sistema di allarme completo. Calcola un preventivo gratuito
Come evitare il rapimento di cani e gatti
Per proteggere gli animali domestici da eventuali malintenzionati è consigliabile innanzitutto tenerli in casa quando si esce e proteggere poi l’abitazione con un sistema di allarme completo.
Si consiglia quindi includere dei sensori perimetrali per balconi e giardini, insieme ad altri sensori di colpi e vibrazioni per porte e finestre.
Infatti, questi dispositivi proteggono la casa ancor prima che l’intruso entri ed evitano che il vostro animale domestico rischi di reagire negativamente nei suoi confronti.
Per un livello di protezione ancora superiore, si consiglia di scegliere un sistema di allarme connesso ad una Centrale Operativa. Ad esempio, nel caso del sistema di allarme Verisure connesso a Centrale Operativa, quest’ultima è monitorata h24 da Guardie Giurate che verificano in meno di 60’’ ogni scatto di allarme o segnalazione SOS.
La Centrale Operativa verifica tramite immagini e suoni quanto sta accadendo e interviene immediatamente in caso di allarme reale. Si occupa di allertare le Forze dell’Ordine, attivare il fumogeno ZeroVision e inviare le Guardie Giurate sul luogo dell’evento. Anche se siete fuori casa in caso di infrazione, i vostri animali domestici saranno al sicuro grazie all’intervento immediato delle Guardie Giurate Verisure.
Sensori perimetrali e sensori per porte e finestre vi proteggeranno anche quando siete in casa con il vostro animale domestico: basta tenere attiva la modalità perimetrale.
Controlla i tuoi animali domestici a distanza
Le più recenti tecnologie in ambito di sicurezza permettono di avere sempre sotto controllo quanto accade nella propria abitazione. Il tutto grazie a un impianto di videosorveglianza dotato di telecamere di sicurezza smart e connessione allo smartphone.
Questi dispositivi permettono di vedere in tempo reale cosa avviene in casa: così non dovrai più temere per l’incolumità dei tuoi amici a quattro zampe! Il funzionamento è molto semplice. Il sistema di videosorveglianza è connesso ad un’applicazione mobile all’interno della quale si accede alle riprese in diretta e, talvolta, anche allo storico dei giorni precedenti.
Un’ulteriore opportunità è rappresentata dalle telecamere di videosorveglianza dotate di microfono e di altoparlante, poiché permettono di comunicare a voce con i propri animali in casa. Un modo per essere loro vicini anche quando si sta fuori per diverse ore. E, soprattutto, uno strumento di sicurezza volto a prevenire furti di cani, gatti o altri animali.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.