Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Proteggere casa dai ladri è la prima necessità per chiunque, specialmente se si pensa che i furti in Italia, ormai si sa, sono in netto aumento.
Questo fenomeno, inoltre, non riguarda più solo le grandi città, ma anche i piccoli centri, quei paesini che fino a poco tempo fa erano considerati piccole isole felici e, soprattutto, sicure.
Partiamo da un presupposto imprescindibile: installare nella propria casa un antifurto è fondamentale, meglio se connesso ad una Centrale Operativa H24.
Una Centrale Operativa non solo rappresenta un canale di comunicazione costante in caso di emergenza e intrusione, ma anche un filtro per evitare falsi allarmi. Verisure, leader del settore, offre un servizio tecnologicamente avanzato: la Centrale Operativa, infatti, è presidiata da Guardie Particolari Giurate.
Le Guardie Giurate sono professionisti in grado di gestire con la massima efficienza le situazioni più difficili e garantire un intervento nel minor tempo possibile in caso di necessità.
Detto questo, esistono altri metodi utili per tenere alla larga i ladri dalla propria casa e, quindi, proteggere se stessi e le persone care.
Metodi per proteggere casa dai ladri
Oltre alla tecnologia a nostra disposizione, molto spesso è utile usare piccoli accorgimenti che, in alcuni casi, possono rivelarsi molto utili per scoraggiare i ladri.
In altre parole, si tratta di metodi in sé molto semplici ma che, in realtà, potrebbero rendere la vita dei malviventi più difficile.
I segnali che una casa sia temporaneamente vuota rappresentano, purtroppo, un vero e proprio invito per i malviventi.
Cosa fare, quindi, prima di partire per un viaggio di lavoro o per una vacanza?
In primis, collaborate con i vostri vicini di casa: lasciate loro il vostro numero in caso notino eventuali problemi. Chiedete loro, inoltre, di svuotare la cassetta della posta. Infatti, l’accumulo di quest’ultima è un chiaro segnare di casa vuota.
Un altro consiglio utile è quello di lasciare qualche luce accesa all’interno dell’abitazione. L’illuminazione è, infatti, il segno più evidente di una casa abitata e, di conseguenza, un ottimo metodo per tenere lontani i ladri dalla propria casa. Potete, per esempio, far installare un piccolo dispositivo dotato di timer, programmabile per l’accensione e lo spegnimento durante gli orari da voi stabiliti.
Il prossimo consiglio è tanto ovvio quanto utile: evitare di lasciare le chiavi di casa sotto lo zerbino. Molte persone, infatti, pur rendendosi conto del pericolo, continuano a portare avanti questa pratica. Che sia lo zerbino, il portaombrelli o il vaso, il concetto non cambia: sono i primi punti in cui i ladri cercano le chiavi.
L’ultimo consiglio utile riguarda il giardino: evitate di far crescere siepi o alberi vicino alle finestre, in quanto potrebbero fornire un appoggio ai ladri per arrampicarsi. Inoltre, sistemate il vialetto e tagliate l’erba prima di partire: un giardino in disordine potrebbe suggerire, infatti, che i proprietari dell’abitazione sono lontani da casa.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.