Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Gli italiani hanno paura e aumenta il bisogno di adottare misure di sicurezza. Questi i dati del rapporto sulla Filiera della sicurezza in Italia che ha stilato il Censis in collaborazione con Federsicurezza.
Oltre 19 milioni di italiani percepiscono il rischio di criminalità nelle zone in cui vivono. Il 92,5% degli italiani adotta almeno un accorgimento per difendersi dai ladri e rapinatori.
Scopriamo quali sono i sistemi di difesa più utilizzati.
Sommario
33 milioni di italiani usano la porta blindata
Tra la misure di sicurezza, la più diffusa è senza dubbio la porta blindata. Il 66,3% della popolazione protegge la propria casa fin dall’ingresso. Le porte blindate sono un’ottima difesa contro gli attacchi dei ladri: ne esistono differenti tipologie ed è necessario capire qual è la più adatta per la tua casa. La differenza è tra le classi di resistenza: sul mercato sono disponibili la seconda, la terza e la quarta classe a seconda del livello di rischio.
21 milioni di italiani hanno sistemi di allarme
Dal 2000 al 2018 si è riscontrato un incremento del 20,2% sull’installazione di sistemi di allarme.
Il mercato della sicurezza è cresciuto in maniera esponenziale e l’impianto d’allarme è diventato la soluzione più completa per sentirsi tranquilli e protetti. Esistono tipologie differenti con gamme diverse di prezzi: sistemi filari o wireless, kit fai da te, allarmi monitorati e connessi ad una Centrale Operativa. L’importante in questo caso è valutare tutte le possibilità e fare la scelta più adatta alle proprie esigenze.
17 milioni di italiani hanno grate di sicurezza
Molti italiani hanno scelto grate e inferriate per difendersi dai ladri. Le grate sono una misura di sicurezza costituita da barre in acciaio che si mettono davanti alle finestre e ai punti vulnerabili della casa. Queste hanno lo svantaggio di essere molto invasive, anche a livello estetico, e rischiano di essere scardinate se il ladro è ben organizzato.
15 milioni di italiani hanno installato telecamere di sicurezza
Quando si parla di misure di sicurezza non si può non parlare della videosorveglianza: un valido strumento per difendersi. Le telecamere di sicurezza sorvegliano la tua casa e sono in grado di registrare cosa accade. Le videocamere più efficaci sono quelle collegate ad una Centrale Operativa in modo che, in caso di pericolo e scatto di allarme, ci sia qualcuno pronto a rispondere e intervenire.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.