Rapine in Italia: cresce l’insicurezza dei cittadini

Le rapine continuano a destare un senso generale di insicurezza nei cittadini. Le conseguenze drammatiche innescate, rivelano tutta la pericolosità del fenomeno

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

le rapine in Italia diventano un problema sempre più serio

Le rapine in Italia restano un fenomeno allarmante. È sufficiente sfogliare ogni giorno gli articoli di giornale per intuire la pericolosità sociale di queste azioni criminali.

Il problema principale è dato dall’impossibilità di prevedere le conseguenze reali scatenate dagli episodi di rapina ad opera di malviventi senza scrupoli.

Le rapine rientrano di fatto nei reati definiti predatori, ovvero azioni criminali che si distinguono per l’uso della violenza esercitato.

Possono essere distinte in base al tipo di bersaglio prescelto. Si va dalle rapine ai danni degli esercizi commerciali alle rapine in abitazione.

In quest’ultimo caso gli obiettivi preferiti dai malviventi sono soprattutto le ville. Questo per la maggiore possibilità di guadagno percepito e l’isolamento che il più delle volte le contraddistingue.

Le irruzioni in questo caso si caratterizzano in modo frequente per i contorni brutali che assumono. Anche per questo il senso di crescente insicurezza dei cittadini è molto accentuato.

I rapinatori possono fare di volta in volta ricorso alla violenza nel momento in cui vengono beccati in flagranza di reato dalle vittime o per indurle a consegnare contanti e oggetti di valore.

Il livello di violenza è direttamente correlato al tipo di reazione delle vittime. i casi di cronaca di tentativi di rapina finiti male sono in costante aumento.

Le città più colpite da questo preoccupante fenomeno si registrano nel Mezzogiorno. Napoli, Bari, Palermo e Catania sono le più coinvolte, stando ai dati Istat relativi al 2014, ma la situazione continua a sollevare preoccupazioni diffuse in tutta la Penisola.

La risposta di Verisure alle rapine in Italia

Per fronteggiare il problema, Verisure Italia mette disposizione dei propri clienti il tasto anti rapina.

Il tasto, se premuto, mette in contatto il business con la Centrale Operativa Verisure. Ma il tasto serve non solo per garantire la sicurezza nel proprio negozio o attività ma anche per la sicurezza dentro la tua casa o negozio.

Una volta premuto il pulsante viene attivata la modalità ascolto silenzioso grazie alla quale la CO verifica la situazione e, in caso di necessità, può decidere di inviare le Guardie Giurate.

Se poi il sistema ha installata anche la videocamera di sicurezza la verifica avviene in tempo reale.

 

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.