Scopri come proteggerti da furti e rapine nei negozi

Non ne puoi più dei continui furti nel tuo negozio? Scopri gli ultimi dati e come proteggerti!

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Commessa aziona pulsante SOS antirapina in negozio

Il 2020 non è stato un anno semplice per i commercianti. Da un lato c’è l’impatto delle chiusure imposte dal fenomeno pandemico, ma questo non è l’unico problema dei titolari di negozi e attività. Furti e rapine in negozio, infatti, sono stati all’ordine del giorno per tutto il 2020.

Secondo i dati riportati dal Sole 24 Ore, le città più colpite per quanto riguarda i furti sono Firenze, Milano e Bologna, in cui sono registrate rispettivamente 272, 265 e 255 denunce ogni 100mila abitanti.

Parlando delle più temute rapine, invece, al primo posto troviamo Palermo, con 181 denunce totali. A seguire Roma e Milano, dove sono stati denunciati 518 e 383 casi totali.

Le aggressioni e le rapine ai titolari degli esercizi commerciali sono un fenomeno sicuramente preoccupante. Ma come ci si può difendere ed evitare questi pericoli?

COME DIFENDERSI IN CASO DI RAPINA IN UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE?

L’arma più grande che avete a vostra disposizione per prevenire una rapina o per minimizzarne i danni è il tempo. L’importante è sapere come usarlo.

Il rapinatore vuole agire nel minimo tempo possibile: una rapina avviene nel giro di pochissimi minuti per evitare che arrivino le Forze dell’Ordine. Di conseguenza, qualsiasi elemento in grado di prolungare il tempo gioca a vostro favore.

Ecco tre consigli per prevenire questa tipologia di reato.

Scegliere una cassaforte temporizzata

Vi suggeriamo di adottare strumenti di prevenzione che prolunghino il più possibile il tempo di buona riuscita di una rapina. Un esempio è l’acquisto di una cassaforte temporizzata antirapina. Cosa significa? Dotarsi di una cassaforte nella quale è possibile impostare un intervallo di tempo che deve intercorrere tra la digitazione del codice e l’apertura della cassaforte

Il consiglio principale è quello di mantenere sempre piccole somme di denaro nella cassa e trasferire sistematicamente il proprio incasso nella cassaforte temporizzata con il timer di ritardo d’apertura sempre impostato. Potete impostarlo, ad esempio, con un ritardo di 10 minuti. In questo modo, in caso di rapina, sarete sicuri di far perdere abbastanza tempo al rapinatore!

Dotarsi di sirena e cartelli dissuasori

La sirena è uno strumento antirapina fortemente dissuasorio. Il suo potente allarme potrebbe essere determinante nel catturare l’attenzione e facilitare l’intervento immediato delle Forze dell’Ordine presenti nei paraggi del tuo negozio. Inoltre, ricordiamo che il rapinatore è in uno stato emotivo di estrema agitazione: il suono assordante della sirena incrementerà la sua ansia, diminuirà il suo autocontrollo e la sua lucidità rallentando quindi i tempi di azione. 

È importante assicurarsi che eventuali rapinatori vengano a conoscenza dei vostri strumenti antirapina durante il sopralluogo del negozio. Infatti, molto spesso i rapinatori studiano l’esercizio commerciale per pianificarne il colpo. La presenza di cartelli dissuasori che avvisano della dotazione di un sistema antirapina è determinante per far desistere i malviventi dal rubare.

Prestare attenzione all’arredamento

Avere dei buoni rapporti con i negozianti vicini e una gestione intelligente dell’arredamento del proprio negozio. Bisogna evitare di creare zone cieche, non visibili né al commerciante né dalle telecamere di videosorveglianza. 

Altri suggerimenti possono essere l’utilizzo di mensole lisce per facilitare il reperimento delle impronte digitali e l’uso di un bancone ampio che aumenta la distanza fisica tra il negoziante e l’eventuale rapinatore.

Protezione garantita grazie al nostro sistema d’allarme per negozi: Calcola un preventivo gratuito

VIDEOSORVEGLIANZA E PULSANTE ANTIRAPINA PER PROTEGGERSI

Installare dispositivi di rilevazione e identificazione è la maniera più efficace per evitare le rapine negli esercizi commerciali. Le telecamere di sicurezza permettono l’identificazione dell’intruso attraverso la registrazione per immagini e la trasmissione di video real time.

La videosorveglianza è quindi uno strumento di protezione attiva. Inoltre, la sicurezza aumenta se l’impianto è collegato ad una Centrale Operativa presidiata da Guardie Particolari Giurate in grado di verificare gli scatti d’allarme e inviare i soccorsi necessari.

Un’altra tecnologia che facilita l’intervento immediato dei soccorsi è il sistema di allarme dotato di pulsante antirapina collegato ad una Centrale Operativa presidiata da GPG.

Questo pulsante è l’unico mezzo invisibile e quindi il più efficace perché permette di richiedere l’intervento immediato di un Istituto di Vigilanza o delle Forze dell’Ordine, senza farsi notare dal rapinatore.

COME RICONOSCERE UN RAPINATORE E COME COMPORTARSI

È davvero difficile riconoscere un rapinatore prima dello spiacevole evento. Può agire da solo o in coppia, ben vestito o trasandato, uomo o donna, connazionale o straniero.

In generale, ci sono due macro-tipologie di rapina:

  1. La rapina in senso proprio è quella pianificata. Il rapinatore studia a fondo la struttura del negozio, i comportamenti abitudinari del negoziante, individua il giorno e l’orario migliore e sviluppa un dettagliato piano d’azione.
  2. La rapina impropria nasce come un furto ma, di fronte alla reazione della vittima, il delinquente passa all’uso della violenza o della minaccia fisica. Spesso, avviene nel caso in cui la vittima colga il ladro di sorpresa nel pieno di un furto. In questo caso, il pulsante antirapina è di grandissimo aiuto.

Tendenzialmente, i rapinatori scelgono negozi di grandi città, non troppo distanti dalla propria base sicura, che sia la propria residenza o il proprio luogo di frequentazione. Nel loro ambiente sanno come muoversi, dove nascondersi, e si sentono molto più sicuri ed emotivamente tranquilli.

I rapinatori, inoltre, tendono a scegliere la stessa tipologia di locali. C’è chi preferisce le tabaccherie, chi le gioiellerie, chi i supermercati, i negozi di abbigliamento, ecc.

In caso di rapina in corso, è sempre importante sia per il negoziante sia per i clienti eventualmente presenti, mantenere la calma, evitare gesti eroici e non reagire alle provocazioni ma collaborare e assecondare il rapinatore.

Nel frattempo, è fondamentale studiare ogni minimo dettaglio fisico e comportamentale che caratterizza il rapinatore, ma con grandissima discrezione, evitando di farsi notare. Ogni dettaglio fisico e comportamentale del rapinatore è fondamentale per le indagini successive e ottenere giustizia.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.