Sicurezza bambini in casa: cosa fare

Sei sicuro di avere una casa a prova di bambino? Scopri sul blog Verisure i nostri consigli per proteggere i tuoi bambini.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Bambini che giocano in casa

La casa deve essere un luogo protetto e adatto alla sicurezza dei nostri bambini. Il nostro compito è fare in modo che l’ambiente domestico sia a misura di bambino, un posto sicuro dove possano crescere, giocare e trascorrere le giornate in tranquillità.

I più colpiti da incidenti in casa sono gli anziani e i bambini, in particolar modo i piccoli fino ai 5 anni. I bimbi sono imprevedibili ma i rischi e i pericoli possono essere previsti seguendo alcuni consigli e accorgimenti

Sicurezza domestica in cucina

La cucina è uno degli ambienti più a rischio per i bambini. I pericoli frequenti sono:

  • Scottature
    Il bambino in cucina è esposto ad una serie di rischi trovandosi vicino a fonti di calore, fornelli e pentole con il pericolo di ustionarsi.
  • Ferite
    In questo ambiente si conservano spesso oggetti appuntiti come coltelli e forbici. Il piccolo potrebbe ferirsi o tagliarsi facilmente.
  • Avvelenamento e intossicazione
    I bambini a partire dai 9 mesi gattonano e hanno a portata di mano sportelli e cassetti dove potrebbero trovare materiali tossici come detersivi e candeggina.

Anche il resto della casa nasconde delle insidie per esempio gli spigoli dei mobili perché il bambino può sbattere la testa, i tappeti e le tende nei quali può inciampare o arrampicarsi. Per non parlare delle prese elettriche che attirano i bambini che possono prendere la scossa.

Cosa puoi fare le la sicurezza dei tuoi bambini in casa?

Non preoccuparti basta seguire alcuni accorgimenti per vivere tranquilli:

  • Avvolgi le prese elettriche con appositi copri fori per evitare che il piccolo prenda la scossa
  • Monta dei blocca-ante su armadi o armadietti che contengono oggetti pericolosi o taglienti, medicinali, detergenti etc
  • Se hai scale in casa è necessario montare cancelletti di sicurezza
  • Installa dei blocca porta, delle semplici fasce di gomma che tengono una porta aperta o chiusa
  • Ricopri gli spigoli dei mobili con dei proteggi angoli che si possono trovare semplicemente anche su internet oppure si possono fare anche in casa utilizzando dei pezzi di stoffa.
    Per avere una protezione a 360 gradi la soluzione migliore è scegliere un antifurto in grado di salvaguardare i tuoi bambini.

Allarme casa adatto per la sicurezza domestica

Il consiglio più prezioso è proteggere la tua casa con un sistema di allarme con collegamento da cellulare in modo da poter controllare dovunque vi trovate quello che accade in casa.

Le fotocamere e le telecamere di sicurezza di ultima generazione possono registrare in diretta e trasmettere le immagini direttamente sul cellulare. I tuoi bambini saranno al sicuro in ogni momento. Per esempio anche se sono con la babysitter si può verificare che tutto vada bene.

Inoltre controlla che nel tuo antifurto ci sia anche un pulsante SOS semplice da usare in caso di emergenza. L’ideale è avere un allarme collegato ad una Centrale Operativa h24 che può ricevere il segnale di emergenza e immediatamente avvisare i soccorsi.

Un altro punto importante è la semplicità di utilizzo. Mostra ai tuoi figli come attivare il sistema di allarme nel momento in cui tornano a casa. Verisure offre una semplice modalità di attivazione/disattivazione dell’antifurto attraverso delle chiavette intelligenti.

Basta passare la chiavetta sul lettore per attivare l’impianto. Inoltre ti dà in dotazione 6 chiavi che puoi assegnare a chi vuoi, ai tuoi figli, alla babysitter, alla nonna e puoi controllare gli accessi direttamente dal cellulare.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE

Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.

* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto

** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.

*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.