Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

Ogni giorno i ladri inventano qualche nuova tecnica per compiere furti in casa o nelle attività commerciali, che si tratti di un azienda o di un negozio.
I metodi utilizzati sono tantissimi: scalare le facciate degli edifici, realizzare forellini nelle finestre o buchi sulle pareti per compiere una rapina, magari entrando da un edificio adiacente. Esistono anche molti escamotages per capire se la tua casa è vuota e per dare ai complici dei furti informazioni preziose sulle abitazioni, dopo aver effettuato sopralluoghi.
Per non parlare dei numerosi travestimenti con i quali i ladri entrano nella tua casa, fingendosi idraulici, fattorini o tecnici.
Una delle cose più importanti per i malviventi è la rapidità nel compiere il furto per evitare di essere scoperti. Molti non sanno che in media bastano 10 minuti per uno o più furti in casa o in negozio, secondo i dati della ricerca Kantar TNS su 500 vittime di effrazione.
Furti in casa di notte: spray narcotizzanti
Ci sono bande che registrano veri e propri record di furti in una sola notte, parliamo di più di 20.
Come fanno? Una delle tecniche più veloci è praticare un piccolo foro nell’infisso all’altezza della maniglia e poi inserire un arnese che attiva il meccanismo di apertura della serratura.
I ladri riescono ad entrare in casa in pochi minuti e, per evitare di essere scoperti, stordiscono le persone con spray narcotizzanti. I padroni di casa si accorgono del furto il mattino seguente, al risveglio. Le vittime di queste intrusioni restano davvero sconvolte. Proviamo a pensare quanto può essere traumatica l’idea di avere avuto un ladro in casa mentre dormivi.
Furti in negozio: la tecnica del buco
Nelle attività commerciali sono aumentate le rapine pianificate dalle cosiddette “bande del buco”.
I ladri scelgono un locale adiacente al loro obiettivo e praticano un buco nel muro o nel pavimento per entrare in negozio. Ogni giorno leggiamo notizie di questa tipologia di rapine, per esempio a Foggia, ignoti si sarebbero introdotti nell’attività dopo aver praticato un foro nella parete confinante tra uno stabile e il retro dell’attività. Una volta entrati, i ladri hanno rubato i capi d’abbigliamento di griffe prestigiose e accessori in vendita, per un valore davvero ingente.
A Napoli sono passati dalle fogne: hanno fatto un buco e sono entrati nel negozio Mambo Calzature.
Quali sono le misure di sicurezza per evitare i furti in casa o in negozio?
Per prima cosa devi sapere quali sono i punti critici per la sicurezza della tua casa o del tuo negozio. Il cortile, la terrazza, la porta principale, le finestre e il garage sono i punti di accesso più facili per realizzare un furto. Scegli le soluzioni di protezione più adatte per proteggere la tua casa o la tua attività, come sensori per colpi e vibrazioni o sensori esterni che rilevano il ladro ancora prima di entrare.
In molti casi avvisare della presenza di un sistema di allarme ha un effetto deterrente ed è un punto fondamentale per evitare una possibile intrusione.
Inoltre, ci sono vari sistemi d’allarme che hanno un sistema di videosorveglianza con telecamere che possono registrare l’intrusione e aiutare nel riconoscimento del ladro.
Ultima novità nel settore è l’antifurto fumogeno che è in grado di intervenire durante il furto rilasciando un fumo che impedisce al ladro di rubare. Immaginiamo che una banda si introduca nel tuo negozio con la famosa tecnica del buco, grazie al fumogeno, possiamo intervenire direttamente nel luogo della rapina.
Prima di attivare il fumogeno è importante che ci sia una verifica da parte di una Centrale Operativa per evitare falsi allarmi.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito
*SISTEMA DI ALLARME IN COMODATO GRATUITO. SERVIZIO IN ABBONAMENTO MENSILE
Offerta valida solo sul Kit Base Casa e Business sino al 31 Maggio 2025. Sconto applicabile sul prezzo di listino vigente per l’installazione, connessione e collegamento del sistema di allarme. Possibilità di riscatto dell’allarme, in caso di recesso, a SOLI 120€ decorsi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Possibilità di recesso dal contratto con preavviso di 30 giorni. Corrispettivo per recesso anticipato entro i primi 12 mesi pari a 300€; recesso dopo i primi 12 mesi, a costo zero.
* "Calcola ora" o "Calcola online in meno di un minuto" o "Calcola preventivo online" fa parte di un processo di valutazione della sicurezza che inizia con la raccolta di alcune informazioni riguardanti le esigenze di sicurezza di ogni cliente entro circa un minuto dal momento in cui il consumatore preme il pulsante e che continua con la telefonata per confermare le caratteristiche della casa del cliente e che si conclude con uno studio di sicurezza personale e sul posto
** 60 secondi è il tempo medio di verifica entro cui nella nostra Centrale Operativa si riceve un segnale di massima priorità come SOS, furto, rapina o segnale di intrusione.
*** Verisure pubblica sul proprio sito web le recensioni generate dalla piattaforma Trustpilot. Trustpilot chiede di includere, ove possibile, il numero di riferimento del cliente, al fine di generare recensioni da parte di clienti reali.